Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] pp. 239 ss.; per Ferrara Id., Società e politica a Ferrara dall'età postcarolingia alla signoria estense (secoli X-XIII), Bologna 1985, pp. 187 ss.
220. Romualdi Salernitani Chronicon, a cura di CarloAlberto Garufi, in R.I.S.2, VII, 1, 1909-1935, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] l’iniziativa dell’organizzazione degli studi storici: nel 1833 CarloAlberto istituì a Torino un organismo nuovo, la Deputazione per religiosa, che si staccarono nell’età della Riforma dallaChiesa di Roma, senza tuttavia inserirsi in nessuna delle ...
Leggi Tutto
Tra i due imperi. L'affermazione politica nel XII secolo
Giorgio Ravegnani
La conquista dei mercati bizantini
Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una [...] un dono prezioso dal suo tesoro. Lo accompagnò infine fuori dallachiesa e, quando Alessandro III salì sul cavallo bianco che lo del tutto diversa in Romualdi Salernitani Chronicon, a cura di CarloAlberto Garufi, in R.I.S.2, VII, 1909-1935, ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] (Milan anni 40), Nando DallaChiesa (Inter anni 60), Walter Veltroni di forza di un boxeur (1913) di Carlo Carrà.
Lo sport penetra negli anni a venire 5° secolo a.C., o come i componimenti di Albert Erlande (Ode au pugiliste vainquer e Ode à l' ...
Leggi Tutto
L'apparato militare
Aldo A. Settia
Premessa
Le potenze marittime italiane, contemporanee e concorrenti di Venezia, ebbero, insieme con una forza navale, anche un esercito impegnato in uno sforzo [...] e cinquecento balestrieri forniti dallaChiesa romana stessa (43 del castello costiero di S. Alberto, sul Po di Primaro, (1278); III, pp. 64 (1284) e 357 (1294).
35. Carlo Antonio Marin, Storia civile e politica del commercio de' Veneziani, I-VIII ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] Carlo Magno aveva infatti rivelato la fragilità del progetto egemonico della Chiesa romana, basato su di un'Europa pacificata dalla Strinati, Scheda sulla croce dipinta del convento di S. Alberto, in Un'antologia di restauri. 50 opere d'arte ...
Leggi Tutto
Scritti storico-politici
Claudio Finzi
Governare Venezia e il Mediterraneo
Le dottrine politiche dei primi decenni del Trecento sono segnate a Venezia da due personaggi, che finora non hanno ricevuto [...] 15.000 fanti e 300 cavalieri, pagati dallaChiesa e dotati di navi e rifornimenti (41 Chiesa e un Impero: così sarebbe stato il mondo senza l'incoronazione di Carlo 1944, pp. 123-133 (pp. 31-136); Alberto Ghinato OFM, Fr. Paolino da Venezia O.F.M. ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] Alberto Bellini come consultore: il primo era un esperto di storia della Chiesa medievale, molto vicino alle posizioni espresse dall con modalità diverse; alcuni di questi, come il salesiano Carlo Buzzetti (1942-), entrano a far parte a tempo pieno ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] del manto di M., prese per l'occasione dallachiesa delle Blacherne di Costantinopoli (Notkero Balbulo, De 8° secolo. Nel sec. 9° anche Carlo il Calvo (875-877) adottò lo schema circoscritta l'educazione femminile. Alberto Magno aveva definito M. ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] dall’Azione cattolica guidata da Alberto deplora l’«immeritata involuzione» subita dallaChiesa italiana ad opera della Cei Garzonio, Il Cardinale. Il valore per la Chiesa e per il mondo dell’episcopato di Carlo Maria Martini, Milano 2002, pp. 88, ...
Leggi Tutto