BORGARELLI, Guglielmo
Guido Verucci
Nacque a Cambiano, presso Torino, il 12 dic. 1752, da Giovanni Antonio e da Teresa De Villa, in una famiglia di piccoli proprietari terrieri. Laureatosi in legge [...] II, Torino 1912, pp. 131-138; L. C. Bollea, Ferdinando DalPozzo prima del 1821, in Il Risorg. italiano, VIII (1915), pp. -Genova 1923, pp. 879, 883-885; M. Zucchi, Carlo Alberto dalla Restaurazione all'avvenimento al trono nelle memorie inedite di ...
Leggi Tutto
COCCONATO, Giovanni Matteo
Enrico Stumpo
Di antica e potente famiglia, ramo separato dei Radicati di Brozolo, nacque presso Cocconato intorno all'anno 1520 da Giovanni Battista. Entrato al servizio [...] 19 dello stesso mese dal C. che vi nominò governatore Antonio di Caresana, dopo aver , il marchese di Pescara e il presidente DalPozzo. Una volta repressa la congiura, il merito : la nascita del principe ereditario Carlo Emanuele, avvenuta il 12 genn. ...
Leggi Tutto
PARISATI, Jacopo
Mattia Vinco
(Jacopo di Parisio, Jacopo da Montagnana). – Incerta è la data di nascita di questo pittore, figlio del cerdo (calzolaio o conciapelli) Parisio di Parisio. La proposta [...] il pittore veneziano Matteo dalPozzo e il padovano Pietro Giorgio Vasari (1550 e 1568) e di Carlo Ridolfi (1648), ha rilanciato a più 1648, p. 73; B. Gonzati, La basilica di S. Antonio di Padova descritta e illustrata, I, Padova 1852, p. 66; ...
Leggi Tutto
DE PUTTI (Di Putti), Angelo
Franco Barbieri-Francesca Lodi
Fondamentali ricerche documentarie della Toniato (1964), mentre comprovano l'origine padovana di questo scultore - il che permette di distinguerlo [...] a Vicenza tra '600 e '700 e genericamente indicati quali Pozzo, DalPozzo, De Puteo, De Putti -, garantiscono la sua entrata nella , Agostino, Carlo Borromeo e Antonio da Padova, in nicchie sulla facciata della chiesa ferrarese di S. Carlo. Se l ...
Leggi Tutto
SECCO SUARDO, Giovanni
Silvia Cecchini
– Nacque a Lurano, nei pressi di Bergamo, il 23 agosto 1798, da Girolamo e da Anna Maria Caterina Guzzan (Lurano, Archivio Secco Suardo [ASSL], Inventario, Serie [...] Carrara: Guglielmo Lochis, Carlo Marenzi, Giovanni Brentani il trasporto della Madonna con Bambino di Antonio Maria da Carpi, poi inviata all’ strappo del dipinto Salvataggio di una fanciulla dalpozzo (XVI secolo) del Maestro dell’Adorazione ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Giuseppe Gaudenzio. –
Micaela Mander
Nacque il 5 dic. 1748 a Ivonzio di Valduggia (presso Vercelli) da Giovanni Battista e da Angiola Boccioloni (Astrua, 1993). Dopo gli studi umanistici presso [...] il M. passò nel 1779 sotto Anton von Maron; ma nello stesso anno alta, se nel 1828 il re Carlo Felice giunse a nominarlo membro estero dell Profili biografici e cenni genealogici, in Il palazzo DalPozzo della Cisterna nell’isola dell’Assunta in Torino ...
Leggi Tutto
NEGRI, Giovenale
Adriano Prosperi
NEGRI, Giovenale (in religione Girolamo). –Nacque a Fossano (Cuneo) nel 1496 da famiglia della nobiltà locale.
Cambiò il nome Giovenale in Girolamo entrando nell’Ordine [...] stampa sotto il falso nome di Antonio d’Adamo: Negri non ignorava che lunga lettera al cardinal Giacomo dalPozzo del 14 aprile 1557, pp. 115-165; G. Claretta, Spigolature sul regno di Carlo III duca di Savoia, in Arch. stor. italiano, XXIII ...
Leggi Tutto
TAVERNA, Ferdinando
Silvio Leydi
– Nacque a Milano l’8 aprile 1563 da Cesare, secondo conte di Landriano e senatore dello Stato di Milano, e da Caterina Antonia Beccaria, figlia del marchese Matteo. [...] Eusebio, membro del tribunale dell’Inquisizione dal 1605, fu inviato come legato nella del XVII secolo da CarloAntonio Procaccini e dalla sua bottega Novara, Milano 1616; M. Pozzo, L’Heroe. Panegirico di Melchior Pozzo. Nell’arrivo dell’Ill.mo et ...
Leggi Tutto
ORGIAZZI, Giovanni Antonio Salvatore, detto Antonio il Vecchio
Orso Maria Piavento
ORGIAZZI, Giovanni Antonio Salvatore, detto Antonio il Vecchio. – Nacque a Varallo (Vercelli) il 4 luglio 1709 da Giovanni [...] Maria Legnani detto il Legnanino, di Carlo Francesco e Giuseppe Nuvolone, di Antonio Busca e di Pier Francesco Mazzucchelli dopo il 1760); gli affreschi con Storie di s. Lorenzo dalPozzo nella parrocchiale di Crevola (1760-63); la Gloria di angeli ...
Leggi Tutto
CAMPI, Bartolomeo
Maria Pia Rossi Pernier
Marcello Terenzi
Secondo la tradizione nacque a Pesaro da Bernardino, orefice. Nel 1545 era membro del Consiglio comunale di Pesaro (Pesaro, Bibl. Oliveriana, [...] dalla decorazione dell'armatura di Carlo V si ritrova anche nelle del C. che nell'ottobre 1562 Antonio di Borbone re di Navarra espugnò Rouen in Fiandra, e nel 1576 era a Malta (B. dalPozzo, Historia della sacra religione militare..., I, Verona 1703, ...
Leggi Tutto