CALVI (de Calvis), Antonio
Clara Gennaro
Nacque a Roma nella seconda metà del sec. XIV da una delle principali famiglie del patriziato cittadino del rione Monti, ricordata anche dall'Altieri (Li Nuptiali, [...] di S. Pietro locano vita natural durante ad Antonio concanonico. a sua madre Paolina e a suo del 1409 il C. appoggiò Carlo Malatesta nel tentativo di trovare un di aver visto a Roma, presso Cassiano DalPozzo, una medaglia con l'effigie del Calvi ...
Leggi Tutto
FERRAIOLI (Ferraiuoli), Nunzio (Menzio)
Vincenza Maugeri
Nacque nel 1661 (nel 1660 secondo L. Crespi) a Nocera dei Pagani (Napoli); sui 18 anni, a Napoli, sarebbe stato allievo di L. Giordano e poi [...] G. Dal Sole, erede dal padre Antonio della tradizione paesistica dell'Albani: presso il Dal Sole pp. 380 s.) e Rebecca al pozzo (entrambi Modena, Galleria Estense), autenticati da inonderà i paesaggi di Carlo Lodi. Dal sodalizio col Monti, stretto ...
Leggi Tutto
PRUNATO, Santo
Fabien Benuzzi
PRUNATO (Prunati), Santo (Sante). – Figlio di Antonio, oste, e di Giulia Dalpile (Rognini, in La pittura a Verona..., 1978), le fonti ne indicano Verona come luogo di nascita, [...] bottega veneziana di Johann Carl Loth (DalPozzo, 1718) e quella bolognese di Carlo Cignani (manoscritto di destinate al volume La madre addolorata (1697) del vescovo Marc’Antonio Rimenae una lunetta con la Presentazione al Tempio per la cappella ...
Leggi Tutto
FORMENTO, Luigi
Bruno Signorelli
Nacque a Torino il 29 ag. 1815 da Giuseppe e da Elisabetta Brunetti.
Giuseppe, nato a Torino nel 1771 da Giovanni e Barbara Pezza, venne approvato architetto civile [...] per il principe E. DalPozzo della Cisterna, sia per dell'aiuto dell'architetto Carlo Trocelli con il quale realizzò f. 1287; 1811, vol. 3, c. 241 (Notai di Torino, 1° vers. Notaio Antonio Gatti); 1818, vol. 7, c. 366; 1822, libro 8, vol. 3, cc. 1125 ...
Leggi Tutto
BELLANTI, Lucio
Cesare Vasoli
Nato a Sìena in data ignota, apparteneva a una famiglia tra le più elevate della città, partigiana della parte novesca. Si dedicò allo studio della medicina e dell'astrologia [...] insistenza dall'ambasciatore francese che Carlo VIII aveva lasciato a Siena di un ex soldato, Giovanni Antonio del Vescovo, permise al ; C. Uzzielli, La vita e i tempi di Paolo DalPozzo Toscanelli, in Racc. di documenti e studi pubbl. dalla R ...
Leggi Tutto
GORI PANNILINI (Pannelini), Giovanni Battista
Roberta Masini
Di nobile famiglia senese, nacque molto probabilmente a Siena nel 1604, da Fabio.
Il nome della famiglia deriva da un Gregorio che, abbreviato [...] Bichi, nipote del cardinale Carlo Bichi e pronipote del del 1630, quando gli successe Antonio Iacopo Gallo. Dal maggio 1634 al 1639 fu vicelegato Romae 1691, pp. XXXIX s., 80; B. DalPozzo, Historia della Sacra Religione militare di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Tommaso
Stefano Tomassetti
RINUCCINI, Tommaso. – Nacque a Roma il 1° novembre 1596 da Cammillo e da Virginia Bandini, patrizi fiorentini.
Fratello minore dell’arcivescovo di Fermo Giovanni [...] si spostò a Roma con Pier Antonio Guadagni, inviato da Cosimo II andata in moglie a Ferdinando Carlo, arciduca d’Austria e conte governo della follia, Milano 2003, p. 60; C. DalPozzo, Il Diario del viaggio in Spagna del cardinale Francesco Barberini ...
Leggi Tutto
PERTUSATI, Luca
Cinzia Cremonini
PERTUSATI, Luca. – Nacque ad Alessandria il 29 giugno 1637, da una famiglia che sin dal XIII secolo si era distinta nella città. Il padre, Gian Matteo, fu decurione [...] di Lodi. Nel 1672 sposò Barbara DalPozzo, figlia ed erede del marchese d’Annone Francesco Maria; dal matrimonio nacquero sei figli: Carlo, Cristoforo (che intraprese la carriera militare e secondo Antonio Manno fu governatore di Pavia e «confidente ...
Leggi Tutto
SIRTORI, Geronimo (Hieronymus Sirturus)
Paolo Del Santo
– Scarse e assai incerte le notizie sulla sua vita. Nato a Milano da famiglia nobile, è ricordato per aver scritto un volumetto dal titolo Telescopium: [...] , non dissimile, insomma, da quella del conte bolognese CarloAntonio Manzini che, una quarantina di anni dopo di lui, il fatto che Cassiano DalPozzo fece omaggio di una copia del libro a Galilei solo nel 1633 (Cassiano DalPozzo a Galilei [in Roma ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Giovanni Battista (Johann Baptist)
Annedore Dedekind
Vera Nanková
Capostipite di una famiglia di pittori, decoratori e stuccatori operosa principalmente nell'Europa settentrionale [...] la direzione di CarloAntonio Carloni.
La parte maggiore della chiesa dei gesuiti di Linz. Dal 1681 al 1684 il C. lavorò per E. Guldan, Die iochverschleifende Gewölbedekoration von Michelangelo bis Pozzo., tesi di dottorato, Göttingen 1954, p.152, ...
Leggi Tutto