VIOTTI, Giovan Battista
Warwick Lister
– Nacque il 12 maggio 1755 nel villaggio di Fontanetto, a sud di Vercelli. Il padre, Felice Antonio Viotto (1714-1784), fabbro, teneva bottega in quella che sin [...] principino Alfonso dalPozzo della Cisterna. Dai registri contabili e da altri documenti della famiglia dalPozzo della ancora per alcuni mesi. Nel febbraio del 1820 l’assassinio di Carlo Ferdinando d’Artois, duca di Berry, all’Opéra fu un duro ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] Antonio Stigliola e i medici patavini, ibid., pp. 66-74; G. Gabrieli, Il carteggio linceo, Roma 1996, pp. 41, 154 s., 163, 165, 188, 211; O. Trabucco, Scienza e comunicazione epistolare: il carteggio fra Marco Aurelio Severino e Cassiano DalPozzo ...
Leggi Tutto
ROMANELLI, Giovan Francesco
Silvia Bruno
– Figlio di Bartolomeo di Angelo e di Laura De Angelis, nacque verosimilmente a Viterbo tra il 1608 e il 1613, come si evince (nella persistente mancanza dell’atto [...] Ceciliani in presenza del testimone Carlo Honorati – Giovan Francesco viene e La costruzione dell’arca per Amedeo dalPozzo, dello stesso anno), vicino al quale di S. Nilo a Grottaferrata realizzata da Antonio Giorgietti: cfr. Montagu, 1986, p. 10 ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giovanni Battista
Luigi Matt
Nacque a Bologna il 22 ag. 1599, da Geronimo e da Camilla Vitali.
La prima notizia certa - tra le poche rimaste - sulla sua vita riguarda la nomina a cavaliere [...] 45-47, 56-58, 62-67; G.L. Betti, CarloAntonio Manzini biografo del fratello G.B. ed alcune lettere del cardinale and Barberini aspirations: G.B. M. in the Archivio DalPozzo, in Atti e memorie dell'Accademia Clementina, XXXVIII-XXXIX (1998 ...
Leggi Tutto
VANNI, Raffaello
Silvia Bruno
VANNI, Raffaello. – Figlio del pittore Francesco (v. la voce in questo Dizionario) e di Caterina Rossetti, venne battezzato a Siena il 3 settembre 1595 (Galli, 1995, p. [...] pp. 259-267; F. Solinas, Cassiano dalPozzo (1588-1657): il ritratto di Jan van den Hoecke e l’Orazione di Carlo Dati, in Bollettino d’arte, s. 6 ’arte, XXV (2014), pp. 162 s.; A. Angelini, Antonio Carracci e R. V. nella chiesa senese di San Vigilio, ...
Leggi Tutto
MARCHESINI, Alessandro
Alessandro De Lillo
Figlio di Francesco e di Elisabetta Bottacin, nacque a Verona il 30 apr. 1663 nella contrada di S. Michele alla Porta, e fu battezzato il 6 maggio nella chiesa [...] fiore de gli anni, e su il più bello del suo operare" (DalPozzo, p. 207) dopo il 1681.
La formazione del M. dovette svolgersi catalogo del M. sono la Vergine con i ss. Antonio, Giuseppe, Carlo Borromeo, Filippo Neri, Francesco e Giovanni Battista, in ...
Leggi Tutto
CUCCHI, Giovanni Antonio
Vittorio Caprara
Nacque agli Ondini, frazione di Campiglia Cervo (prov. di Vercelli), il 17 ott. 1690, da Giovanni Antonio e da Maria Savoia (Campiglia Cervo, Arch. parr., Battesimi [...] e dal 1728 in quella di S. Giovanni in Conca gli nasceranno altri nove figli: si ricordano CarloAntonio Maria due altri bozzetti con Apoteosi di s. Giuseppe e con Rebecca al pozzo (Bossaglia, 1977) e un ovato con Gesù Bambino, conservati all' ...
Leggi Tutto
GIAROLA, Antonio, detto il Cavalier Coppa
**
Figlio di Giacomo, nacque a Verona intorno al 1597.
I tentativi, peraltro suggeriti con cautela (Guzzo, p. 99), di identificare il padre con un Giacomo Giarola [...] reniana dell'Immacolata (DalPozzo, pp. 171, 229).
Sempre a questa fase risalgono il S. Giorgio e santi per S. Antonio al Corso di pittore è la pala con Madonna con Bambino e i ss. Carlo e Antonio Abate, oggi in S. Lorenzo a Bagolino, in provincia di ...
Leggi Tutto
ROSA, Carlo
Milena Loiacono
– Nacque a Bitonto il 7 luglio 1613, secondogenito di Massenzio, oriundo aquilano e cittadino di Bitonto, e di Giustina de Angelis, preceduto dal fratello Onofrio. Battezzato [...] Sylos, da Pietro Antonio Gallo, da Francesco Barone, da Giuseppe Planelli e dal vescovo Carlo de Ferrariis, 2012, pp. 55-66; M. Loiacono, [C. R.. Cristo e la Samaritana al pozzo], ibid., pp. 84 s.; Ead., [C. R. Il ritrovamento di Mosè], ibid., ...
Leggi Tutto
DE' BOSIS (De' Bossis, De' Buscis), Daniele
Paola Astrua
Originario di Milano, ma cittadino di Novara, è il più importante dei pittori operanti nella bottega di famiglia assai attiva, prevalentemente [...] di Biella, Storia della famiglia del Pozzo ...).
Il Polittico DalPozzo, unica opera certa e di a Callabiana (1526), di S. Antonio a Villa di Ponderano e della parrocchiale cardinale Mercurino, gran cancelliere di Carlo V, in collaborazione con Pietro ...
Leggi Tutto