Illustre filosofo e medico musulmano, cultore anche di scienze matematiche, fisiche e naturali e poeta di qualche merito, che scrisse per lo più in arabo, talora in persiano; nacque nel Ṣafar 370 èg. (agosto-settembre [...] , che tenga conto di tutte le sue opere finora edite o tradotte, sia essoteriche sia esoteriche o riservate. v. Carra de Vaux, Avicenne, Parigi 1900 (del quale circa metà riguarda anteriori studî filosofici degli Arabi); H. Ritter, Geschichte der ...
Leggi Tutto
L'Alfarabi o Alpharabius o Avennasar, ecc. degli scritti latini medievali, uno dei più famosi filosofi musulmani, soprannominato in arabo al-mu‛allim ath-thānī "il secondo maestro" (il primo essendo Aristotele), [...] xiii, n. 4; lavoro importantissimo per la bibliografia); C. Prantl, Gesch. der Logik im Abendlande, II, Lipsia 1861, pp. 301-318; Carra de Vaux, Avicenne, Parigi 1900, pp. 91-116; T. J. De Boer, Gesch. d. Philosophie im islam, Stoccarda 1901, pp. 98 ...
Leggi Tutto
Segno o simbolo scritto, che rappresenta lo zero o una delle nove unità nel sistema di notazione numerica decimale; il vocabolo si applica anche al numero rappresentato da una o più cifre. Spesso quei [...] G. F. Hill, The Development of Arabic Numerals in Europe exhibited in sixty-four Tables, Oxford 1915. Insostenibile è la tesi svolta dal Carra de Vaux nel 1917 (in Scientia di Bologna, XXI, pp. 273-82) e nel 1921 (Penseurs de l'Islam, II, pp. 102-10 ...
Leggi Tutto
L'Algazel o Algazelus dei nostri scrittori medievali; uno dei più insigni pensatori musulmani: teologo, mistico, moralista, filosofo e giurista, nato a Tūs nel Khorāsān (Persia di nord-est) nel 450 èg. [...] the mer. Oriental Society, XX (1899), pp. 71-132; M. Asín Palacios, Algazel: dogmática, moral, ascética, Saragozza 1901; Carra de Vaux, Gazali, Parigi 1902; J. Obermann, Der philosophische und religiöse Subjektivismus Ghazalis, Vienna e Lipsia 1921 ...
Leggi Tutto
Il suo nome completo è Muḥammad ibn Muḥammad ibn Yaḥyà ihn Ismā‛īl. Uno dei più ragguardevoli matematici musulmani, nato a Būzagiān nel Qùhistān (provincia della Persia di NE., ad occidente del fiume di [...] commento di C. A. Nallino ad al-Battānī sive Albatenii Opus astronomicum, Mediolani Insubrum 1899-1907, II, pp. 223-226).
Bibl.: Carra de Vaux, L'Almageste d'Aboû'l-Wéfa al-Bûzdjâni, nel Journal Asiatique, serie 8ª, Parigi 1892, XIX, pp. 408-471; F ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] , ad esempio utilizzando la tecnica Monte Carlo. I risultati ottenuti sono stati successivamente organic chemistry, in "American scientist", 1997, LXXXV, pp. 138-149.
Carrà, S., Elettroni, atomi e trasformazioni: la chimica cento anni dopo la ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Modelli molecolari e proprietà termodinamiche. 2. Presupposti per valutare le proprietà termodinamiche. 3. Teoria di van der Waals. 4. Sviluppo viriale. [...] stocastico, che utilizza il metodo Monte Carlo, si affianca come alternativa la dinamica molecolare Göpper Mayer, M., Statistical mechanics, New York 1940.
Morbidelli, M., Carrà, S., Employment of vapor-pressure data in the description of vapor- ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] di Innocenzo III, l'Approvazione della Regola, la Visione del carro di fuoco, la Visione dei troni, la Cacciata dei diavoli da il maestro giunse nel 1328, forse chiamatovi tramite il principe Carlo di Calabria, che si trovava a Firenze già nel 1326 ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] Torino; in latino Eporedia, dal celtico epo, «cavallo» e reda «carro») e Susa (Torino; Segusia, da sego, «forza»), in Veneto questa tipologia nei nomi di Casa Savoia, come Carlo Emanuele, Carlo Felice, Emanuele Filiberto, Vittorio Emanuele ecc.; per ...
Leggi Tutto
Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] accusa la fotografia di avere completamente distorto l'idée de forme.
1914: dietro suggerimento di G. Papini, C. Carrà dipinge Ufficiale francese che osserva i movimenti delle truppe. Una fotografia è inserita al posto della testa dell'ufficiale ...
Leggi Tutto
ruiniano
s. m. e agg. Sostenitore del cardinale Camillo Ruini, già presidente della Conferenza episcopale italiana; di Camillo Ruini. ◆ visto che si è fatto cenno al dialogo con la «cultura laica», devo dire che per chi come me, non cattolico,...
trionfo
trïónfo (ant. trïunfo) s. m. [dal lat. triumphus, da un prec. triumpus, che si fa derivare dal gr. ϑρίαμβος «canto bacchico, trionfo», di origine incerta]. – 1. Il massimo onore che, in Roma antica, veniva tributato su decreto del...