Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] perdita di salario dovuta all'assenza e degli introiti per lavori svolti in proprio.
I costi della sicurezza, invece, sono dati dalla somma di quelli dovuti alla conformità, ai rischi residui di macchine e ambienti e ai rischi soggettivi. Nei costi ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] o. per una o forse due delle sue altre residenze. Re Carlo v di Francia nel 1370 chiamò l'orologiaio tedesco Heinrich von Wyk stessa della loro natura, quali calcolatore, registro dati, rubrica, agenda, carillon. Per renderli indipendenti ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] i processori eseguono la stessa istruzione ma trattano dati diversi, sono ottimali per trattare problemi definiti . 250-60.
R.B. Pearson et al., A fast processor for Monte Carlo simulation, in Journal of computational physics, 1983, 51, pp. 241-49.
...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] aspetti antropometrici, hanno consentito di predisporre tabelle di dati statistici dalle quali possono essere ricavate le misure alpino, stivale da equitazione;
c. femminili: décolleté, Carlo ix, sandalo, charleston, Richelieu, tronchetto, stivale ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento delle Bouches-du-Rhône. Situata un poco a valle del punto ove il Rodano si divide in due bracci, giace sulle rive del Gran Rodano; [...] e l'altro corinzio; l'attico è scomparso. Vi furono dati giuochi fino al tempo di Maggioriano, ed anche Childeberto vi casa carolingia, ma legato per parentela ad essa (era cognato di Carlo il Calvo e genero di Lodovico II il Germanico), era stato ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] un'azione effettiva, ma il semplice inserimento di dati in un opportuno sistema, può essere vista come eseguita problema. Questo è un algoritmo Las Vegas.
Un esempio di algoritmo Monte Carlo è invece il seguente: è data una regione A contenuta in un ...
Leggi Tutto
(IV, p. 308; App. II, I, p. 365; III, I, p. 207; IV, I, p. 231)
Al censimento della popolazione del 1981 la regione ha fatto registrare 610.186 residenti con un incremento di circa 7000 unità rispetto [...] se i recentissimi scavi di Venusia ci forniscono i primi dati relativi alle fasi iniziali della colonia (dedotta nel 291 a di Silvestro Buono, Teodoro d'Errico, Francesco Curia, Carlo Sellitto, Luca Giordano, Paolo De Matteis, oltre all'ampliamento ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] ricerca biomedica: basti pensare, tra le molte aziende, a Carlo Erba, Farmitalia, Lepetit, Sclavo, Menarini, Zambon, Bracco, che impediscono quindi di basare l’equivalenza solo su dati farmacocinetici. Per quanto riguarda la registrazione di questi ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Carlo Errera
Viaggiatore veneziano. Nacque nel 1254 da Niccolò Polo, fratello minore d'un Marco che aveva vivaci commerci a Costantinopoli e succursali di traffico a Soldaja (in Crimea) [...] dei preziosi mappamondi catalani, i quali autori (principalmente il Cresques nell'atlante costrutto nel 1375 per Carlo V di Francia) s'industriarono a rifare in base ai dati del P. il disegno dell'Asia dal Mar Rosso al Levante. Né è da dimenticare la ...
Leggi Tutto
Fisica molecolare
Danilo De Rossi
(App. IV, i, p. 819)
Film molecolari
Vengono definiti tali gli strati sottili di sostanze di natura molecolare con chimica del legame covalente, di spessore comparabile, [...] minimizzazione dell'energia del film, simulazioni Monte Carlo derivanti dalla teoria dei processi stocastici o simulazioni tridimensionali basate su BR sono oggi capaci di immagazzinare dati in quantità 300 volte superiore a quella immagazzinabile, a ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...