PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] 000 kmq. a quella dell'Italia), dei quali 162.000 sarebbero dati dal territorio che si stende tra i fiumi Paraná e Paraguay, e stati cacciati nel 1769, con il decreto del 1767 di Carlo III re di Spagna).
Nel 1806 venne nominato governatore della ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] che ricorda Γνάϑων. Comunque, emergono più distinte dagli scarsi dati e, come peculiari dell'atellana, si vedono agire notaio; porta grandi occhiali. Lo riformò Fiorelli nel 1780. Carlo Cantù come Buffetto fu Primo Zanni e introdusse nelle commedie ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] pari di lui, divenuti liberi cittadini, si fossero dati al libero esercizio della professione di architetto e Roma 1891; A. Gatti, La basilica petroniana, Bologna 1913; P. Egidi, Carlo I d'Angiò e l'abbazia di S. Maria della Vittoria, Napoli 1910.
...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] -tor, ecc.). Questo accordo armonico dell'altaico si effettua naturalmente anche quando si susseguono parecchi suffissi, p. es. dati i quattro verbi al "prendere"; tol "riempire" k′äl′ andare, venire"; öl "morire, uccidere", abbiamo le seguenti forme ...
Leggi Tutto
È la scienza che ha per oggetto le attestazioni scritte, di contenuto e significato giuridico (documenti). Essa perciò studia:1. i documenti in senso stretto, cioè le testimonianze scritte in determinate [...] quale si ispira l'azione del documento. Difficilmente contiene dati utili per la storia. d) Promulgatio o publicatio: documenti più importanti usarono financo sigilli d'oro, come risulta per Carlo Magno e per Ottone I; anzi sigillare in oro era una ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] ma il primo che si ricordi è quello che portava nel 1494 Carlo VIII entrando a Roma, foderato di velluto rosso e adorno di l'Italia dell'industria del cappello si riferiscono alcuni dati statistici. L'Italia esporta annualmente all'estero cappelli e ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] signorilità e di praticità.
Il clima della città è indicato dai dati seguenti:
Delle precipitazioni il 6% è dato da neve, con una e la città si sottomettevano al papa. Nell'estate 1448, Carlo VII di Francia mandò a Roma un'ambasceria, con a capo ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] può dire di quelle che coprono le rocce dell'Africa settentrionale e di quelle delle regioni meridionali di questo continente, dati i diversi stili che si osservano in questi due complessi artistici. Ora tra le pitture boscimane e proto-boscimane - e ...
Leggi Tutto
La bonifica integrale. - 1. Si è già detto (p. 418) come - attraverso una lunga evoluzione di idee e di esperienze e una complessa legislazione in continuo perfezionamento - si sia andato concretando, [...] non è più gratuito dono agli uomini, ma, come scriveva Carlo Cattaneo, risultato di costruzione umana ("Sì, un popolo deve via.
Oggi, la situazione si può riassumere nei seguenti dati.
Per la sistemazione stradale e idraulica furono costruiti 943 km ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] assegnati 50 iugeri dì terreno, mentre 100 ne venivano dati ai centurioni e 140 ai cavalieri (complessivamente 500 kmq.), patriarcato stesso ad oriente e a settentrione. Un diploma di Carlo Magno, del 14 giugno 811, poneva a confine della diocesi ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...