Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] delle piogge costituiscono un fenomeno assai sgradevole. Le regioni di N. e di SE. dell'isola sono piuttosto aride.
I dati seguenti mostrano i due principali tipi di clima che sono stati riscontrati nell'isola.
I fiumi di Ceylon scorrono radialmente ...
Leggi Tutto
Giuoco che consiste nel far correre e incontrare, secondo certe regole, delle palle su un tavolo ricoperto di panno al quale anche si dà il nome di bigliardo.
Storia. - L'origine del bigliardo è incerta, [...] l'invenzione del bigliardo al francese Henri Devigne, protetto di Carlo IX. L'Académie des jeux sostenne per contro che ai punti delle carambole e delle buche si aggiungono i punti dati dai birilli abbattuti con le palle di vario colore. I birilli ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] di severe misure profilattiche (sinodi di Orléans, Rotari, Pipino, Carlo il Grosso) e determinava l'apertura di numerosi asili per i , disturbi della sensibilità fino all'anestesia completa. Dati meno sicuri si hanno sulle eventuali lesioni iniziali ...
Leggi Tutto
. Nome dato, per la prima volta dal Bleek nel 1862, in base a criterî linguistici, ai popoli che occupano quasi tutta l'Africa negra a sud del Golfo di Guinea e dei grandi laghi equatoriali (v. la tavola [...] la morfologia.
Il più autorevole bantuista è Carlo Meinhof. Dopo una serie di lavori preparatorî, l'altra con l'iniziale palatalizzata per epentesi di un prefisso i.
Bantu orientale ta-n-datî "3 e 3" = "6" (Nyrwanda šešatu da *ša-išatu, cfr. šatu " ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] 1921-22 solo gli esercizî 1924-25, 1925-26 e 1929-30 si sono chiusi in deficit:
I maggiori cespiti di entrata sono dati dai dazî doganali e dal gettito dei monopolî; i più importanti capitoli di spesa sono quelli per le opere pubbliche, per il debito ...
Leggi Tutto
Il battesimo si amministrativa nei due riti dell'immersione e dell'infusione. In entrambi i casi v'era bisogno di una conca (pelvis) per tener l'acqua, o per raccogliere quella che cadeva sul capo del [...] sec. IV in poi. Per l'epoca anteriore non abbiamo dati sicuri. Ma si sa con certezza che il rito si riduceva prima cappella a sinistra di chi entra. Questa cappella fu architettata da Carlo Fontana sul finire del sec. XVII. Per il fonte egli adoperò ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] all'interno diventano sempre più frequenti, nel 1808 giungono sino alle sponde del Sacramento.
Regione periferica, lontanissima, dati i mezzi di comunicazione di allora, dal centro politico da cui dipendeva, la città di Messico, risentì ben ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] del concerto grosso. Su questo punto raccoglieremo brevemente alcuni dati. Il Corelli (v.) intorno al 1680 dirige a inaugurò la serie dei Concerti popolari sotto la direzione del maestro Carlo Pedrotti e ove poi sorsero la Società torinese di musica ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] fu accolta ancora nella Carolina (Codice penale emanato dall'imperatore Carlo V nel 1532 per i suoi vasti dominî) e in di poliartrite, ecc.
La diagnosi può essere fatta con i dati epidemiologici e clinici, ed è confermata dalla ricerca del bacillo ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] campi vi è stato un intenso progresso, particolarmente nelle discipline in cui si è avuta una forte acquisizione di nuovi dati. Per es. la teoria della deriva dei continenti proposta da A. Wegener agli inizi del Novecento, ha trovato conferme quando ...
Leggi Tutto
entrata
(ant. intrata) s. f. [der. di entrare]. – 1. a. Spazio, apertura per cui si entra in un luogo: l’e. del porto, della miniera, della grotta; chiusero tutte le e. della città. In alcune regioni, anche l’ingresso di case d’abitazione...
informazione-spazzatura
(informazione spazzatura), loc. s.le f. (spreg.) Groviglio di notizie, di dati scarsamente attendibili, pressoché inservibili. ◆ Questa sinistra deve aiutare, pungolare questa modernità selvaggia a ritrovare il consenso...