Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] altri Este mantenevano l'insegna di Niccolò, che nel 1431, per concessione diCarlo VII di Francia, inquartava tre gigli d Anversa, Brabante, Portogallo e Francia.
Svezia, Norvegia e Danimarca. - Bandiere alquanto simili per disposizione, se non per ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] i trombonisti Jay Jay Johnson, Kai Winding (1922-1983, nato in Danimarca), Earl Swope (1922-1968) e Benny Green (1923-1977); i di aspetti commerciali: la Jazz Composer's Guild, da cui sorse la Jazz Composer's Orchestra, diretta dalla pianista Carla ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] efficacia delle sentenze degli arbitri, in Scritti in onore diCarlo Fadda; Minozzi, Foglio in bianco come accettazione anticipata dei le prime applicazioni nei trattati conclusi dall'Italia con la Danimarca e col Perù nel 1905). Infine, in altre più ...
Leggi Tutto
Col nome di alcool (sono sinonimi aquarzente e spirito) si indica comunemente l'alcool etilico. Chimicamente esso appartiene alla categoria degli alcoli (v.) ed ha la composizione indicata dalla formula [...] 1852 dall'industriale Carlo Sessa.
Materie prime. - Prescindendo dall'alcool ottenuto per sintesi, di cui faremo cenno naturale. Il primo, introdotto dal Hansen in Danimarca nelle fabbriche di birra e da Delbruck e Lindner in Germania ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] Vi sono anche 800 pitture giapponesi e un buon numero di notevoli opere di pittura americana di G. De F. Brush, Th. W. Dewing Viviani (Francia), Carlo Schanzer (Italia). trattato sulla politica in Cina. La Danimarca e la Svezia aderirono agli stessi ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] sec. IX, a quanto ci risulta da illustrazioni della Bibbia diCarlo il Calvo, e da qualche esemplare giunto sino a noi Germania. Mercati importatori di una certa importanza sono, oltre l'Inghilterra stessa, la Germania, la Danimarca, la Svizzera, la ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] , Belgio, Svezia, Danimarca, Italia, Gran Bretagna) - hanno sentito tale necessità. Ed ecco la risposta: la politica di piano viene a essere 1974; G. Di Nardi, Regioni e programmazione, in Autori vari, Studi in memoria diCarlo Esposito, Padova 1974 ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] fu impresso anche quello di Guido Antonio di Luca, scolaro di Lippo di Bartolomeo Dardi: ambedue , in Inghilterra, in Spagna e in Danimarca a insegnare l'arte loro ai nobili il ten. gen. Ernesto Bertinatti, l'on. Carlo Montù, l'on. Alfredo Rocco, l'on ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] Danimarca, in Svezia, ne accreditò presso le diete dell'Impero e anche presso i sovrani di secondo ordine, iniziando per il primo un geniale abbozzo di per esattezza e minuzia. Nell'impero diCarlo V, gli ambasciatori appartengono alle numerose ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] di stampe si formarono presto raccolte di disegni; e sono da ricordare tra i raccoglitori e i fondatori di raccolte pubbliche Carlo dei disegni e stampe dello stato. In Danimarca: a Copenaghen nel Gabinetto reale di disegni e stampe. In Svezia: a ...
Leggi Tutto