CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] di raccomandazione di lord Cowper per William Douglas ducadi Queensberry. Tuttavia, prima di alla certosa di Gaillon, in Normandia, presso la casa di campagna del larmoyante si traduce (ha notato il Carli Ballola, p.132) nell'accentuato patetismo ...
Leggi Tutto
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, [...] di viale Ducadi Genova (oggi viale Giovanni Amendola) 38/A. Tra maggio e giugno era intanto irreparabilmente fallito il progetto di ’agosto 1955 si recò in Normandia.
Il 15 giugno 1956 pubblicò a Venezia il suo terzo libro di versi, La bufera e altro ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] la Sabina venne saccheggiata dai Longobardi di Ariulfo, ducadi Spoleto. Il cenobio, distrutto, economica. L'intervento diCarlo Magno comportò un mutamento Normandia.Anche in quest'ultimo caso viene confermata quindi la continuità di contatti di ...
Leggi Tutto
POITIERS
M.T. Camus
(Civitas Pictava, Pictavis, Peytieus, Poyters, Poictiers nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. della Vienne, nell'antica provincia del Poitou, [...] sala, rappresentanti il re Carlo VI e la consorte Isabella di Baviera, Jean de Valois e la sua seconda moglie, Giovanna di Boulogne. Nei grandi rilievi che coronano la torre Maubergeon sono stati riconosciuti i vassalli del duca.Il Mus. Sainte-Croix ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] Senza Paura ducadi Borgogna (Roma, BAV, Pal. lat. 1989) e il suo derivato per il figlio Filippo il Buono (Parigi, Ars., 5070; Filippo si fece miniare anche il codice di Oxford, Bodl. Lib., Douce 213), quello dei duchi diNormandia (Parigi, BN ...
Leggi Tutto
LIEGI
F. Cecchini
(franc. Liège; fiammingo Luik; Leodicus, Legia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della provincia omonima, posta sulle rive della Mosa alla confluenza del fiume Ourthe.La [...] gli abitanti di L. ai duchi di Borgogna. Nel 1468 Carlo il Temerario di Pierrepont difese vittoriosamente nel 1213, nella battaglia di Steppes, contro il ducadi Brabante e che gli abitanti di L. opposero all'autoritarismo feudale di Giovanni di ...
Leggi Tutto
BOLLA
R.H. Bautier
Termine che designa il sigillo di metallo usato in alcune aree culturali o in alcune cancellerie per sigillare gli atti e in tal modo autenticarli, funzione assolta in altre aree [...] di un curiale del sec. 7° e alcune b. notarili. In Sardegna, si ha una b. del ducadiNormandia), dal principe di Bari Grimoaldo (1120) e soprattutto da Roberto il Guiscardo, Ruggero II e dai sovrani del regno normanno di B. d'oro diCarlo IV (1356), ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Una nuova spinta espansiva
Il 13 aprile 1204 Costantinopoli – già caduta nelle mani dei crociati nel luglio [...] la Boemia e la Moravia all’inizio del Trecento. Carlo IV di Lussemburgo (1316-1378) prosegue nell’ambito del consolidamento l elettori: gli arcivescovi di Colonia, Magonza e Treviri e 4 laici (il re di Boemia, il ducadi Sassonia, i margravi del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] anche nella narrativa di altri paesi. È il caso, per esempio, delle leyendas scritte in Spagna da Ángel Saavedra y Ramírez, ducadi Rivas (1791-1865 della vita di tutte le classi sociali e come un pessimista radicale. L’amore, la Normandia della sua ...
Leggi Tutto
HAWKWOOD, John (Giovanni Acuto)
William Caferro
Nacque in Inghilterra, nel villaggio di Sible Hedingham nella contea dell'Essex. L'anno di nascita non è noto: gli studiosi hanno generalmente indicato [...] Normandia. Tre delle quattro sorelle - Agnes, Johanna e Alice - contrassero matrimonio con rappresentanti di importanti famiglie di . Egli convinse l'imperatore Carlo IV a unirsi all'alleanza nipote di Bernabò, Violante, e Lionello, ducadi ...
Leggi Tutto