Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] per emergere definitivamente al ducadiSavoia Vittorio Amedeo II, riuscito a districarsi questione di Cipro, cf. Giovanni Sforza, I negoziati diCarloEmanuele I, ducadiSavoia, per farsi re di Cipro, "Atti dell'Accademia delle Scienze di Torino ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] , Comitato ital. per lo studio dei problemi della popolazione, s. 2ª, II, Roma 1930; P. H. Schmidt, Die Schweiz als Lebensraum, S. che il ducaCarloEmanuele I diSavoia in modo particolare mirava a conquistare. Solo il fallimento di un attacco, ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] m. di dislivello, da 76,2 a 46 m.: la Piazza Vittorio Emanuele, nel dal figlio di Federico II dopo la Carlo, ducadiSavoia, ebbe Ceva, Cherasco, Asti, sottratte ai Francesi; la città di Carpi fu tolta ad Alberto Pio e assegnata ad Alfonso di ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] quelle diCarloEmanueleII (1657) parimente agli orsi nelle valli di Lanzo e di cacciare sui monti di Torino; Madama Reale vietò la caccia in tutta la Savoiadi Edoardo II, ducadi York, scritto probabilmente tra il 1410 e il 1412 con l'ausilio di ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi ducadi Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] del conflitto, scaturito dalle pretese del ducadiSavoiaCarloEmanuele I per il possesso del Monferrato, 668-698; M. Giustiniani, Lettere memorabili(, parte I, Roma 1667; parte II, ibid. 1669, ad ind.; G.B. Memmi, Relazione de' provvedimenti presi ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] spagnole, in specie la battaglia di San Quintino, nella quale rifulse il genio militare diEmanuele Filiberto diSavoia e che per poco non si trasfomò in un'irreparabile rotta per l'esercito francese, persuasero Enrico II a venire a un accordo ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] diCarlo V contro il re di Francia, per riavere in compenso Parma e Piacenza e la promessa di aiuto contro il ducadi annessione fu proclamata da re Vittorio EmanueleII il 6 ottobre; lo Stato della Chiesa aveva cessato di esistere. L'11 febbraio 1929 ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] Emanuele, il secondo ai corsi Cavour e Mazzini. È probabile che in origine ne risultasse un quadrato di circa 850 m. di da San Carlo Borromeo il sec. II a. di Worms nel 1743 la Lomellina e l'Oltrepò furono definitivamente assegnati al ducato diSavoia ...
Leggi Tutto
ACHILLINI, Claudio
Alberto Asor Rosa
Nacque a Bologna il 18 sett. 1574 da Clearco e da Polissena de' Buoi. Come suo primo maestro è ricordato Angelo Pagnoni. Studiò medicina e filosofia sotto la guida [...] di Bologna, incaricato dal papa Paolo V di cercare una via di conciliazione nella guerra in corso fra CarloEmanuele I diSavoia e Filippo III didi C. A., dedicate al grande Odoardo Farnese, Ducadi a cura di A. Bozzelli e F. Nicolini, II, Bari 1921, ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] protestantesimo: mandava aiuti finanziarî a Ginevra contro il ducadiSavoia; dava il suo appoggio ai protestanti irlandesi, e mandava soccorsi ai Valdesi contro il ducadiSavoiaCarloEmanueleII; ugonotti e presbiteriani ne ebbero aiuti morali e ...
Leggi Tutto