GONZAGA, Annibale
Rotraud Becker
Nacque nel 1602, figlio cadetto di Ferrante Gonzaga di Bozzolo (1550-1605) e di Isabella Gonzaga di Novellara.
Il padre, che nel 1565 aveva ricevuto il titolo di principe [...] , Alfonso, marchese di Pomaro, parteggiò invece per Carlo di Nevers e sostenne il ramo filofrancese dei Gonzaga. Nel 1616 la madre del G. sposò in seconde nozze il futuro duca di Mantova Vincenzo IIGonzaga.
Da giovane, il G. si recò in Germania ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Raffaele Tamalio
Unico figlio maschio di Cesare, signore di Guastalla, duca di Ariano, principe di Molfetta e conte di Giovinazzo, e di Camilla Borromeo, sorella di s. Carlo, nacque [...] II nel 1627 autorizzò, infatti, le aspirazioni del G. sul Ducato ed esse tanto più parvero concretarsi quando, con il successivo coinvolgimento di Francia, che appoggiava nella successione i GonzagaNevers di lettere di Carlo Borromeo durante la ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione
Gino Benzoni
Nacque, nel Mantovano, a San Martino dall'Argine l'11 dic. 1542 da Carlo, marchese di Gazzuolo (1523-55) di Pirro, e da Emilia (1517-76) di Francesco Cauzio (o Cauzzi) [...] incontrare il duca di Nevers Ludovico Gonzaga per poi portarsi Torino 1961, ad indicem; Mantova.Le lettere, II, Mantova 1962, ad indicem; Storia della Compagnia …, Firenze 1989, p. 121; F. Di Carlo, Invito alla lettura di Tasso, Milano 1990, ad ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] al sicuro a Nevers, ove - come riferisce al G., ancora il 20 luglio 1593, il precettore del figlio Carlo, il classicista C.M. Brown - G. Delmarcel, Tapestries for… Federico II, Ercole, and Ferrante Gonzaga…, Seattle-London 1996, ad ind.; F. Dubost, La ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] costo l’insediamento del più prossimo erede, il duca Carlo I Gonzaga-Nevers, pari di Francia. Già prima del conflitto militare inizio del 1632, quando l’avanzata delle armate di Gustavo II Adolfo di Svezia e dei suoi alleati tedeschi aveva ormai ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLOGonzagaNevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova CarloII e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] X, p. 146; XV, p. 14; XVII, pp. 24, 53, 165; XIX, p. 60; XXXVI, p. 134; XL, p. 34; LIX, p. 93; LXIII, ad vocem negli Indici sia a p. 138 che a p. 182 (ma spetta al padre CarloIIGonzaga il rinvio a p. 75); LXIV, p. 23; LXXXVII, p. 80; XCV, pp. 88 s. ...
Leggi Tutto
VINCENZO IIGonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
VINCENZO IIGonzaga, duca di Mantova e del Monferrato. – Nacque a Mantova la notte tra il 6 e il 7 gennaio 1594, terzogenito del [...] i due giovani.
Vincenzo IIGonzaga spirò qualche ora dopo, nella notte tra il 25 e il 26 dicembre 1627.
Con il decesso dell’ultimo esponente della linea diretta e con l’arrivo a Mantova già a gennaio del nuovo duca Carlo I GonzagaNevers, si aprì la ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Michele
Stefano Andretta
MOROSINI (Moresini), Michele (Michiel). – Nacque a Venezia il 2 giugno 1611 da Pietro, della prestigiosa casa ‘moresina degli sguardolini’, e da Maria Morosini di [...] prossimi sviluppi futuri del passaggio del duca di Mantova CarloIIGonzaga sul fronte ispanico, alla proposta di consegnargli la stessa polacchi Ladislao IV e Giovanni II Casimiro e dalla loro moglie Ludovica Maria Gonzaga-Nevers, e sotto la spinta ...
Leggi Tutto
FIASELLA, Domenico, detto il Sarzana
Piero Donati
Nacque a Sarzana (La Spezia), ove fu battezzato il 12 ag. 1589, da Giovanni e da Chiara Locatelli. Il padre (1564-1630), appartenente ad una famiglia [...] ).
Fra il 1635 e il 1637 lavorò per Carlo I GonzagaNevers duca di Mantova: delle cinque tele ricordate dalle dall'Ansaldo a Orazio de' Ferrari, in La pittura a Genova e in Liguria, II, a cura di F. Boggero - F. Simonetti, Genova 1987, pp. 70-80 ...
Leggi Tutto
VITALI
Francesco Lora
– Famiglia di musicisti attivi a Bologna e Modena dalla seconda metà del Seicento alla seconda del Settecento.
Il capostipite Giovanni Battista, detto Giovanni Battista dal Violoncello [...] sola con cinque stromenti, op. X (ibid., 1684; dedica a Francesco II; «quest’opera si può cantare con due soli violini, cioè primo e o affini; ibid., 1684; dedica a Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, duca di Mantova; «quest’opera ancorche composta ...
Leggi Tutto