FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] francese, durante le guerre di religione, aveva perduto la sua supremazia, sebbene CarloIX avesse nel 1569 rinnovate le lega d'Augusta (1686) tra l'imperatore, la Spagna, la Svezia e gli stati germanici: minaccia non grave dapprima, ma poi sempre ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] di Stoccolma (19-30 agosto 1925). - Nel 1914 l'arcivescovo protestante di Upsala e primate diSvezia Romani e il papa Gregorio IX, cui riusci, dopo due anni, di tornare a Roma e la sua ostilità al governo diCarlo Alberto e alle trattative iniziate ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] al N. della Florida, e in onore diCarloIX chiamava Forte Carlo lo stabilimento coloniale creatovi; Carolina il paese. commerciale di Nuova Amsterdam. Gli Svedesi più al S., sulle rive del Delaware, nel territorio da essi denominato Nuova Svezia ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] del monastero di San Gallo si sviluppava sempre più, in modo particolare durante i secoli IX e X doveva più rimettersi.
Il progetto diCarlo il Temerario di creare un regno centrale che marciassero con Gustavo Adolfo diSvezia nel 1631-32, ciò ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] di armi di offesa nicenei. Scudi rettangolari sono stati dati dai rilievi del Bohuslän, nella Svezia 583; XII, 36; Stat., Theb., IX, 102). Si diceva invece iacere o contro l'orgogliosa cavalleria diCarlo il Temerario, duca di Borgogna. Lo scudo è ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] aggiunta di carbone di legna, ovvero anche fondere ghisa molto pura e correggere con ferro diSvezia. Quantunque della Società umanitaria (Villa Reale di Monza), allievi numerosi, fra i quali va ricordato Carlo Rizzarda.
Degli altri artisti italiani, ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] di q.; il numero delle persone impiegate è di 5500. Il consumo interno deve essere integrato con minerale importato dalla Svezia del Petrarca alla corte diCarlo IV. Del resto sotto , e cioè già nel sec. IX, sorgono, in stretto rapporto con l ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] culturali nei paesi di confine slavo-bavarese nel sec. IX. La discordia quando salì sul trono il figlio diCarlodi Stiria, Ferdinando II; mentre Sveziadi Gustavo Adolfo alla Francia di Richelieu. E ciò era in diretta relazione con la posizione di ...
Leggi Tutto
L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] piscationibus et portu navium). I capitolari diCarlo Magno dispongono che le strade maestre e di avere delle prese d'acqua presso di loro. Tuttavia nel 1265 Luigi IXdi abluzioni. Presso gl'Islandesi, in Svezia e in Danimarca il settimo giorno ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] necessarie modifiche dello statuto, il re diSveziaCarlo XIII fu eletto anche re di Norvegia il 4 novembre 1814, e con la nuova costituzione al paese) è conosciuto fin dal secolo IX per essere stato parlamento comune a tutta la Norvegia centrale e ...
Leggi Tutto