MALAGRIDA, Gabriele
Chiara Vangelista
Nacque a Menaggio, sulla sponda occidentale del lago di Como, il 18 sett. 1689 (altre date ipotizzate sono il dicembre del 1688 e il 6 dic. 1689) da Diogo, medico [...] Carlo Ambrogio, professore di teologia a Roma, morto nel 1734; Michele, diacono a Menaggio; Carlo pronunciò i voti e, insieme con un padre Mariani, fu in missione nella provincia di Como. della vedova di Giovanni V, Maria Anna d'Austria, l'esclusiva ...
Leggi Tutto
D'ORMEVILLE, Carlo
Alessandra Cimmino
Nacque a Roma il 24 apr. 1840, nella parrocchia di S. Lorenzo in Lucina, da Luigi, di nazionalità francese, e da Annunciata Latuille. Rimasto orfano di padre in [...] C. Gomes (IlGuarany, cit.; Maria Tudor, Milano 1879, revisione di un , 27, 29 s., 46 e ad Indicem; G. Mariani, Storia della scapigliatura, Caltanissetta-Roma 1967, ad Indicem; Genesi Artisti e impresari, in Il teatro S. Carlo, Napoli 1987, I, p. 44; R ...
Leggi Tutto
GUJ, Enrico
Fabrizio Di Marco
Nacque a Roma il 15 apr. 1841 da Giovanni Augusto, ingegnere, e da Rosa Aloisi. Avviato alla professione paterna, conseguì nel 1864 la laurea in ingegneria nell'Università [...] allo slargo di S. Maria in Via mediante una " Parole pronunciate sulla bara del prof. Cesare Mariani il dì 23 febbr. 1901, ibid. 1901 126, 194, 334, 339; A. Mambelli, Un umanista della Romagna. Carlo Piancastelli, Faenza 1938, pp. 21 s., tavv. 3-6; M ...
Leggi Tutto
VISCO, Sabato
Tommaso Dell'Era
– Nacque a Copersito, una frazione del comune di Torchiara (Salerno), il 9 aprile 1888 da Vincenzo e da Merope del Mercato.
Terminato il liceo ginnasio Torquato Tasso [...] D’Annunzio. Il 22 maggio 1920 sposò Maria Bonmartini, figlia di Linda Murri e nipote una commissione composta da Amedeo Herlitzka, Carlo Foà e dallo stesso Bottazzi. Con . 251-271, ora in A. Mariani Costantini, Dalla scienza alle politiche della ...
Leggi Tutto
SCARAMUCCIA, Luigi Pellegrino detto Perugino
Odette D'Albo
– Nacque a Perugia nel 1621 (Mancini, 1992) dal pittore Giovanni Antonio e dalla moglie Dianora. Il suo primo maestro fu il padre, che però [...] a Milano, dove avrebbe vissuto, con la moglie Ortensia Mariani, tutta la vita.
Dai registri battesimali risulta che l’ anno seguente risale il S. Carlo presenta gli orfani alla Sacra Famiglia, per la chiesa di S. Maria della Stella (oggi Milano, ...
Leggi Tutto
CAPODAGLIO, Wanda
Sisto Sallusti
Nacque ad Asti il 1° genn. 1889 dagli attori Tullio e Ida Pecorini. Bambina, cominciò a calcare i palcoscenici, sui quali, disciplinata e diligente, crebbe maturando [...] di Roma per la compagnia T. Mariani. La prima scrittura regolare, come 1951), la madre del protagonista nel memorabile Carlo Gozzi di R. Simoni (in commemorazione dell 20 apr. 1964 perdette il marito rimanendone profondamente turbata; dopo il 31 ...
Leggi Tutto
MONALDI, Carlo.
Laura Possanzini
– Nacque probabilmente a Roma intorno al 1683, come si desume dall’iscrizione alla base della statua di S. Gaetano Thiene, realizzata dal M. nel 1730 in S. Pietro in [...] Allegri) e delle finezze pittoriche della plastica di Camillo Mariani, è apprezzata da Wittkower (p. 398) come più seconda figura da destra; Cochetti) per la loggia di S. Maria Maggiore, uno dei più importanti cantieri promossi a Roma da Benedetto ...
Leggi Tutto
GUADAGNI, Vieri
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze, nel quartiere S. Giovanni, "gonfalone" Chiavi, nel 1368 o 1369, da Vieri di Migliore e da Bernarda, detta Lulla, figlia di Andrea Rucellai, che si [...] con lo scoppio della guerra contro Filippo Maria Visconti, duca di Milano, il 23 maggio recò a Rimini per esortare Carlo e Pandolfo Malatesta a venire , 2763-2766, cc. n.n.; Manoscritti, 248: Priorista Mariani, cc. 202-203; 597: Carte Pucci, VI, 40; ...
Leggi Tutto
BONSI, Domenico
**
Nacque a Firenze nel 1430 da Baldassarre di Bernardo, della ragguardevole famiglia dei Bonsi della Ruota, che fu presente con ben tre gonfalonieri e ventisei priori nella vita politica [...] soppresso monastero di S. Maria Monticelli. Questa collezione, certamente entrata in città; il 17 novembre Carlo VIII fece il suo solenne ingresso 72, 77, 78, 79; 247, f. 167; Ibid., Priorista Mariani, IV, ff.866-869; Ibid., Carte dell'Ancisa, KK, f. ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Verona, in contrada Ss. Apostoli, il 4 ag. 1840, da Giulio e da Carlotta Camuzzoni. Il padre, avvocato, patriota, fu condannato nel 1852 a 12 anni di [...] suoi quadri, in Per le nozze di Virginia Mariani ed Ottavio Bachi, ibid. 1881; Prefazioncella ai in Per le nozze del conte prof. Carlo Cipolla..., ibid. 1890; Milton dello stesso a G. Biadego, vecchio amico del marito. Così nel 1907 apparve a Firenze ...
Leggi Tutto