GRIGO, Marc'Antonio
Maria Grazia Ercolino
Architetto originario di Muggio, nel Canton Ticino, nato in data sconosciuta, fu attivo in Liguria e nella Francia meridionale nella seconda metà del XVII secolo [...] conoscere e apprezzare il suo valore.
Il convento fu fondato nel 1663 da Luigi I per desiderio di sua moglie Carlotta de Gramont. Le prime religiose, arrivate a Monaco in quello stesso anno, trovarono una sistemazione provvisoria in una casa privata ...
Leggi Tutto
CANOVA, Angelo
Sisto Sallusti
Nacque a Torino nell'ottobre del 1781 secondo il Regli (ma nel verbale della requisitoria Salvotti gli è attribuita l'età di 44 anni nel 1821). Dopo essersi ritirato dal [...] , se ne innamorò e la sposò più tardi, prima del 13 marzo 1821.
Chiusa la stagione estiva con la terza replica della novità Carlotta Vanford di C. Roti (anfiteatro della Stadera di Milano, 13-16 luglio 1820), la compagnia si era sciolta; il 24 agosto ...
Leggi Tutto
BARABINO, Niccolò
Giorgio Di Genova
Nacque a Sampierdarena il 13 giugno 1832 da una modesta famiglia di artigiani. Poiché dimostrava una forte propensione per il disegno, suo padre nel 1844 si decise [...] erano molti anni che non lavorava ad olio grandi tele ed era pieno di dubbi.
"Penso, egli scriveva alla pittrice Carlotta Popert sua amica, che se i molti anni consumati negli affreschi fossero stati consumati nella pittura ad olio, potrei forse ...
Leggi Tutto
FABBRI, Flora
Roberto Staccioli
Nacque a Firenze in data ignota ma presumibilmente nel primo quarto del sec. XIX, da Giovanni di nobile famiglia e noto coreografo, il cui padre Alessandro era stato [...] ne La reine des feux follets, danzando ancora in Follette e ne Le diable à quatre, in cui fu giudicata superiore a Carlotta Grisi.
Poco dopo fu di nuovo a Parigi, dove nel giugno 1848 ballò nella Silphide di F. Taglioni, nello stesso allestimento ...
Leggi Tutto
GRASSI, Cecilia
Maria Carmela Di Cesare
Nata a Napoli intorno al 1740, nessuna notizia ci è pervenuta circa questa soprano prima del suo debutto ufficiale, avvenuto al teatro S. Salvatore di Venezia [...] ricavi di un concerto di beneficenza organizzato da Abel il 27 maggio 1782. Il restante debito fu saldato dalla regina Carlotta Sofia, la quale, oltre a essersi fatta carico dei funerali di J.Ch. Bach, provvide anche alla vedova, donandole 100 ...
Leggi Tutto
De Vol, Frank
Paolo Patrizi
Compositore cinematografico statunitense, nato a Moundsville (West Virginia) il 20 settembre 1911 e morto a Lafayette (California) il 27 ottobre 1999. Con quell'apparente [...] Baby Jane? (1962; Che fine ha fatto Baby Jane?), e Hush… hush, sweet Charlotte (1964; Piano… piano, dolce Carlotta), caratterizzato da un clima meno agghiacciante ma altrettanto angoscioso. Il progressivo spostamento di Aldrich verso un cinema sempre ...
Leggi Tutto
Poeta (Alfonsine 1754 - Milano 1828); iniziò gli studî sotto la guida di un prete di Fusignano e li continuò nel seminario di Faenza, dove apprese bene il latino e fu educato al gusto della poesia di Virgilio. [...] di sciolti, Pensieri d'amore, appassionata imitazione di Goethe, ispirati dall'amore per la giovane educanda Carlotta Stewart. Una felice ispirazione virgiliana e un del pari virgiliano lavoro di cesello contraddistinguono la Feroniade, poemetto ...
Leggi Tutto
Teologo e filosofo irlandese (Redcastle, Londonderry, 1670 - Putney 1722). Spirito inquieto, oggi maggiormente stimato che un tempo, dal punto di vista scientifico, per certe sue intuizioni critiche e [...] varie missioni presso le corti di Hannover e Berlino, e nel corso di questi viaggi, oltre ad incontrare Leibniz, conobbe Sofia Carlotta di Prussia, alla quale dedicò nel 1704 Letters to Serena. In quest'opera T. si propone di dimostrare la necessità ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Agapito
Dario Busolini
Nacque ad Amelia, presso Terni, intorno alla metà del XV secolo, figlio del conte Bernardino e di Persia Cresciolini. Fu educato dalla madre dopo che nel 1458 Bernardino [...] La trattativa fu più lunga e difficile del previsto, giacché alla fine il Borgia dovette rinunciare a Carlotta d'Aragona, ma trovò una valida sostituta in Carlotta d'Albret, sorella del re di Navarra. Il G. fu testimone della cerimonia nuziale, il 10 ...
Leggi Tutto
Kennedy, George
Riccardo Martelli
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 18 febbraio 1925. Apprezzato caratterista, in quarant'anni di carriera ha preso parte a oltre cento film e a [...] personaggi nei thriller (Charade, 1963, Sciarada, di Stanley Donen; Hush… hush, sweet Charlotte, 1964, Piano… piano, dolce Carlotta, di Aldrich; Mirage, 1965, di Edward Dmytryk). Come comprimario di Paul Newman, nel carcerario Cool hand Luke delineò ...
Leggi Tutto
cybersicurezza (cyber-sicurezza), s. f. Sistema di sicurezza che protegge la rete telematica di uno Stato da eventuali attacchi terroristici perpetrati per via informatica. ◆ Il mercato civile della cybersicurezza di alto livello tecnico non...
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...