UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] nacquero dal gruppo dei Rettili, detto dei Cinodonti (per la somiglianza della dentatura a quella dei Mammiferi carnivori) i probabili antenati dei Mammiferi. Durante le età del Mesozoico gli antenati dei viventi Marsupiali divennero gradatamente ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] Insettivori il galeopiteco, varie specie di Gymnura, di Tupaia, di toporagni e la talpa dalla coda corta. Numerosi sono i Carnivori rappresentati dalla tigre, dal leopardo, da varî gatti, tra cui il gatto del Siam, da virerre, martore, tra le quali ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] cercopiteci ricordiamo il Semnopithecus maurus e un macaco (Inuus cynomolgus); fra le proscimmie il Tarsius spectrum. Il maggiore dei carnivori dell'isola è la tigre; il tasso fetido (Mydaus meliceps) si tiene a notevole altitudine; gli orsi mancano ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] irace. Varie le specie di Rosicanti, quali scoiattoli, ghiri, topi, arvicole, dipi, spalaci. Discretamente rappresentati i Carnivori, tra i quali citeremo il caracal, il gatto fulvo, il ghepardo iubato, lo sciacallo, varie volpi, martore ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] Scimmie viventi nei boschi ed i Chirotteri rappresentati da specie neotropiche caratteristiche quali i vampiri. Mancano gli Insettivori. I Carnivori sono al contrario numerosi. Citeremo l'undi, l'eyra fra i felini, varî cani, il nasua dal naso rosso ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] i Chirotteri vi sono rappresentati da specie neotropiche assolutamente caratteristiche, tra le quali i vampiri. Gl'Insettivori mancano. I Carnivori sono numerosi e tra questi l'ozelot, l'undi, l'eyra fra i Felidi il cane dalla criniera, il carasissi ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] quella dei Vespertilionidi con alcuni generi interessanti. Scarsi sono gl'Insettivori con qualche specie del genere Sorex. Tra i Carnivori noteremo la presenza di molti Felidi quali il giaguaro, il puma e varî altri gatti, di alcune specie di Canidi ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] ; una famiglia d'Insettivori, i Solenodontidi vi è ben rappresentata con forme comuni alla fauna di Cuba. I Carnivori e gli Ungulati mancano. Tra i Roditori sono notevoli gli Octodontidi con molte specie comuni anche all'America Meridionale ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] regione neotropica. Tra i Mammiferi varie scimmie platirrine e varie specie di pipistrelli; alcuni Insettivori e tra i Carnivori il giaguaro, l'undi, varie martore, procioni, ecc. I Roditori sono rappresentati da specie comuni all'America Meridionale ...
Leggi Tutto
SALVADOR (ufficialmente El Salvador; A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
*
La più piccola (34.126 kmq. di superficie secondo il dato ufficiale, [...] Phyllostomatidae. Gl'Insettivori che mancano nella neotropica annoverano una specie del gen. Sorex, forse di recente immigrazione. I Carnivori sono numerosi: citeremo il giaguaro, il puma e altri gatti, procioni, martore, l'undi. Tra gli Artiodattili ...
Leggi Tutto
carnivori
carnìvori s. m. pl. [da carnivoro; lat. scient. Carnivora]. – Ordine di mammiferi che riunisce 11 famiglie e 101 generi e si divide in due sottordini, fissipedi (per es., il cane) e pinnipedi (per es., la foca). I fissipedi, diffusi...