XENOTIMA
Maria Piazza
. Minerale formato da fosfato di ittrio (IPO4) con 61,41% di ossido di ittrio sostituito talvolta da ossido di Cerio (fino all'11%) e da altri elementi come UOa; elio, ecc. Cristallizza [...] in piccoli cristalli della classe oloedrica del sistema tetragonale, molto simili a quelli di zircone col quale talvolta di Hitterö, nelle sabbie aurifere in Georgia, e nella CarolinadelNord e in cristalli giallo miele al San Gottardo e nella ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] de la Plata (Uruguay e Argentina) e in diverse città nordamericane, fra cui merita un accenno particolare Valdese (CarolinadelNord), dove i valdesi formarono nel 1893 una colonia propria. Mentre i valdesi di Valdese si sono integrati presto delle ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] , ma la sterilizzazione continuò a essere praticata nei paesi scandinavi, nelle province del Canada occidentale e negli Stati americani della Virgina, CarolinadelNord e Georgia fino ai primi anni Settanta. Da allora la genetica molecolare ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] e Lione. Tre anni dopo, uno dei fratelli Wright, Wilbur, sorvola per 59 secondi le dune di Kitty Hawk nella CarolinadelNord con un aereo fatto in casa. Lartigue non resta immune da queste imprese contagiose, anzi, ne viene totalmente coinvolto ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] Art di Washington e a numerosi musei sparsi negli Stati Uniti (Tulsa, Oklahoma; Denver, Colorado; Honolulu, Hawaii; Raleigh, CarolinadelNord; New Orleans; Ponce, Portorico, ecc.); oltre che a varie chiese, istituti e università.
Nel frattempo il C ...
Leggi Tutto
JALLA, Jean
Laura Ronchi De Michelis
Nacque il 6 luglio 1868 a Chiotti di Riclaretto (oggi Chiotti Superiore, frazione di Perrero, presso Pinerolo), ultimogenito della numerosa famiglia del pastore [...] contemporaneità. Le ultime pagine sono infatti dedicate all'emigrazione valdese in Uruguay (1856-57), Argentina (1872) CarolinadelNord (1893), dove sarebbero nate nuove chiese, e alla collaborazione in Africa (nelle terre dello Zambesi le famiglie ...
Leggi Tutto
Dichiarazione dei diritti dell'uomo
Dichiarazione dei diritti dell’uomo
Documento contenente l’enunciazione dei principi fondamentali delle libertà civili e politiche dell’uomo. I diritti di libertà [...] come membro di una società, nei Bills of rights proclamati tra il 1776 e il 1783 dalla Virginia, dal Maryland, dalla CarolinadelNord, dal Vermont e da altre colonie americane nel corso della guerra di indipendenza e poi trasfusi nel Bill of rights ...
Leggi Tutto
server farm
loc. s.le f. inv. Centro per la gestione, la manutenzione e la custodia della sicurezza di numerosi server informatici.
• Esistono altri posti come questo. Google, Amazon e Facebook hanno [...] multicolori, spaghetti di cavi, fumi che salgono verso le nuvole, come sopra la città fabbrica di Lenoir nella CarolinadelNord. (Fabrice Hadjadj, Avvenire, 6 marzo 2016, p. 26, Agorà).
- Espressione inglese composta dai s. server e farm ‘fattoria ...
Leggi Tutto
Browning, Christopher R
Browning, Christopher R. – Studioso statunitense dell’Olocausto (n. 1944), professore di storia nell’università della CarolinadelNord. Ha focalizzato le sue ricerche sulle [...] origini della soluzione finale, sui comportamenti e le credenze di quanti furono coinvolti, a ogni livello, nella politica nazista di sterminio degli ebrei e, più recentemente, sul valore e i significati ...
Leggi Tutto
Hurewicz Witold
Hurewicz 〈húrviz〉 Witold [STF] (Łódz´, Polonia, 1904 - Uxmal, Messico, 1956) Prof. di matematica nell'univ. della Carolinadelnord, a Chapel Hill (1939), poi nel MIT di Cambridge, Mass. [...] (1948) e infine nell'univ. di Princeton (1948). ◆ [ALG] Omomorfismo di H.: v. topologia algebrica: VI 260 e. ◆ [ALG] Teorema di H.: riguarda gli zeri delle funzioni olomorfe: v. topologia algebrica: VI ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...