MONELLI, Paolo
Giorgio Zanetti
– Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, da Ernesto e da Maria Antonini registrata all’anagrafe del Comune come «massaia possidente».
In ragione delle funzioni del [...] arruolato si articolò su vari fronti, massime in Africa, dove assistette agli scontri cruenti e spettacolari fra i carriarmati degli opposti schieramenti, fino al congedo definitivo (22 febbr. 1943).
Intanto anche nel M. erano maturate nuove ragioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura di guerra, nello specifico quella che tratta dei due grandi conflitti [...] volta sono sperimentate nuove devastanti armi e tecniche come, per esempio, i lanciafiamme, i gas chimici, i carriarmati e i bombardamenti aerei; quelli che riescono a sopravvivere rimangono comunque segnati da danni fisici e psicologici permanenti ...
Leggi Tutto
BONVICINI, Franco
Andrea Angiolino
(Bonvi)
Nacque il 31 marzo 1941 a Modena, unico figlio di Mario Emilio, ingegnere presso la Motorizzazione civile di Modena, e Maria Luisa Prampolini, detta Mimma, [...] caserma Luigi Sbaiz di Visco, in Friuli. Fu punito per aver fatto trainare la propria FIAT 500 senza benzina da un carroarmato e per non aver portato a messa la propria compagnia, ma ebbe anche un attestato di benemerenza per i soccorsi prestati ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Città del Messico 1968
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XIX
Data: 12 ottobre-27 ottobre
Nazioni partecipanti: 112
Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne)
Numero atleti italiani: [...] Bob Kennedy, del radicamento della guerra in Vietnam, dei grandi attentati in Medio Oriente, dei massacri in Biafra e dei carriarmati sovietici a Praga. Lo sport non poteva restare del tutto estraneo. A tutto ciò si aggiunse il fatto che a febbraio ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] del PSIUP in qualità di segretario. Organizzò e coordinò la lotta armata nelle regioni del Nord.
Richiamato da Nenni a Roma all’inizio e alla sovranità nazionale, palesemente violati dai carriarmati sovietici.
Dopo la nascita dei governi di ...
Leggi Tutto
Nato a Costigliole d'Asti il 24 luglio 1884, da Egidio e da Giulia Varesi, e diplomato al R. Istituto di scienze sociali di Firenze, il 10 nov. 1906 entrò nella carriera diplomatica in seguito ad esame [...] si era fatta gravissima in seguito alla ribellione del ras Gugsà Olliè e Tafari aveva rivolto all'Italia una richiesta di carriarmati, automezzi, aeroplani e piloti italiani. Considerando che questo fosse il banco di prova dei recenti accordi il C ...
Leggi Tutto
DOUHET, Giulio
Giorgio Rochat
Nacque a Caserta il 30 maggio 1869 in una buona famiglia patriottica: il padre Giulio era nizzardo, aveva combattuto le guerre di indipendenza come ufficiale farmacista [...] Il volume si inseriva nel vivacissimo dibattito del dopoguerra, che vedeva i sostenitori delle nuove armi, dagli aerei ai carriarmati, dai gas ai sommergibili, in aspra polemica contro i difensori delle strutture tradizionali degli eserciti di massa ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La vulnerabilità politica ha caratterizzato il Venezuela negli ultimi anni, a partire dalla morte di Hugo Chávez il 5 marzo 2013. Con le elezioni [...] 2 miliardi di dollari contratto dal Venezuela con la Russia per l’acquisto di sistemi anti-aerei e di carriarmati. Le persistenti tensioni nella regione, causate sia dalla guerra intestina in Colombia e dalla presenza militare statunitense nel paese ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] forze sul campo avranno in dotazione quattro droni, sei caccia, 20 elicotteri, dieci aerei da trasporto e più di 200 carriarmati. La missione, che non avrà limiti temporali, è guidata dal generale francese Jean-Pierre Palasset, già al comando dell ...
Leggi Tutto
VALLE, Gino
Alessandra Capanna
– Nacque a Udine il 7 dicembre 1923. Suo padre Provino (v. la voce in questo Dizionario) fu un architetto molto noto in terra friulana, fondatore, negli anni Dieci del [...] . Prigioniero e internato in un campo di smistamento in Germania, lavorò in una fabbrica di cingoli e motori per carriarmati insieme ad altri compagni di prigionia francesi, che in patria erano operai della Renault, e italiani della FIAT. Finita ...
Leggi Tutto
carro
s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario...
armato
agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma latineggiante armata mano), con le...