Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] dalle NazioniUnite contro l’Iraq, che ha ridotto drasticamente il commercio di transito, componente fondamentale dell’economia. La Carta nazionale varata nel 1991 riaffermò il ruolo dell’Islam tra i fondamenti della legislazione e dell’identità ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] della R. sono derivate ulteriori complicazioni in conseguenza dell'embargo decretato dalle NazioniUnite contro i paesi dell industriale è poi arricchito dai settori tessile, alimentare e dellacarta, del legno, del cemento, ecc. La politica regionale ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] è stata la delimitazione dei confini con il ‛Irāq, data la nota questione di Mossul, decisa dal consiglio della Società delleNazioni assegnando il territorio al ‛Irāq (18 dicembre 1925). Rimaneva ancora una zona contesa con la Persia, ma per ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] . La popolazione urbana è passata dall'11 al 42,3% della totale fra il 1860 ed il 1946. Tutte le città hanno ne derivano (segherie, mobilificio, cellulosa, carta e cartoni, ecc.). Per i fiammiferi un corso propenso alle NazioniUnite. Si ripresero le ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] Belgio dispone d'una flotta mercantile di 200 unità (delle quali 150 a vapore) per un carico di gran parte dello sforzo economico dellanazione, certa dei 700.000 voll., 26.000 stampe, 34.000 carte e ben 31.000 mss.; la Bibliothèque internationale, ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] t. all'anno (4.300.000 t. di carta per giornali; 1.000.000 t. di altri tipi di carta e cartonaggi; 1.500.000 t. di pasta).
politico degli Stati Uniti si andò avvicinando ad un sincero ed esplicito stato di guerra contro le nazionidell'Asse: ma ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] al 6° (5,7%), dopo la Polonia e gli Stati Uniti d'America, specialmente per introduzione di prodotti agricoli e seta per carta moneta e di delegare la vigilanza sull'applicazione dell'intero progetto a un commissario della Società dellenazioni. ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] dellaCarta internazionale del mondo a un milionesimo e quelli alla scala 1 : 2.000.000 dellaCartadell Etiopia fu ammessa nella Società delleNazioni.
L'anno successivo il ras sono di gran lunga i più, si è unita a quest'ultima, per tal modo però che ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] L'ingresso della Repubblica dell'Eire (1949) nelle NazioniUnite (1955), la missione irlandese in Congo per conto dell'ONU (1960 'acciaio, poi ha iniziato a produrre opere astratte in pietra e carta pressata. Suo insegnante è stato J. Burke (n. 1946), ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
Lucio GAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] 1932 circa del 10%. In base ad altre fonti (bollettino mensile NazioniUnite), la popolazione era di 983.000 ab. nel 1940, e di carta geografica in cui i confini erano tracciati secondo l'interpretazione del Nicaragua, provocò le proteste dell ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...