Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] minoranza rom denuncia discriminazioni in ambito sociale, recentemente dimostrate dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (‘D clausola di opt-out sulla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea deriva anche dalla volontà di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] uno su 10.000 nella popolazione europea ma molto più numerosi presso 'arsenico, presente fra l'altro nella carta delle sigarette, i pesticidi come il di morte, ma subentrano problemi di costi sociali per ora irrisolvibili e neppure mancano note di ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] del miocardio
Le grandi serie di dati europee e americane possono far fede di una e quindi visualizzato su monitor o registrato su carta (v. Brock e Dietz, 1972; v. campo di estremo interesse scientifico e sociale per la diffusione e la gravità di ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] lo sviluppo di un veicolo di lancio europeo capace di 800 kg geostazionari, da utili, dal punto di vista sociale, economico e politico, della E. Aldrin e M. Collins. Seguia mone il volo sulla carta riportata nella fig. 65. Dopo la partenza (1), si ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] la via alla crisi dell'economia europea, ma anche in un momento in . 247.
34. Reinhold C. Mueller, Aspetti sociali ed economici della peste a Venezia nel Medioevo, to AD 641, Oxford 1969, con una carta fuori testo del traffico carovaniero in Asia, ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] il ripetitore telescrivente a nastro di carta e il moderno telex, usato (ibid., p. 11).
La ricetta dell'Unione Europea contro la piaga della disoccupazione - occorre creare 15 più completa alla vita economica e sociale, lo sviluppo del telelavoro e ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] todomatuico (9), fattore presente nella carta fatta con polpa di abete del nelle formiche e in altri insetti a organizzazione sociale. La natura precisa del controllo di tutte termiti. Per esempio, nella termite europea che si annida nel legno secco, ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] materia, in cui il foglio di carta costituisce per l'appunto il supporto paese a paese in ragione del contesto sociale, culturale ed economico. Nel Nordamerica ( se in generale solo adesso i paesi europei cominciano a pensare alla CATV con sistemi ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] di indicatori biologici, fisici e anche sociali.
h) La montagna.
I paesi Consiglio dei ministri della Comunità Economica Europea (alcuni membri della CEE, come pure dal punto di vista della Carta dell'ONU non è giuridicamente vincolante ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] attenzione fu dedicata all'atteggiamento dei partiti socialistieuropei che avevano votato i crediti di guerra Cavour in campo S. Stefano, dove avevano intenzione di giocare a carte; passandogli accanto uno di loro disse: "vorrei sapere chi è ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
tecnopopulista
(tecno-populista) agg. In politica, caratterizzato da tecnopopulismo. ♦ E il paradosso sta nel fatto che, dietro l'enfasi posta sul trasferimento al popolo d'ogni potere, si scorge troppo spesso una nuova maniera per concentrarlo....