Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] scoperto l'esistenza di una comoda strada carrozzabile).
Tramontata l'età delle comiche per effetto della concorrenza dei cartonianimati preferiti da pubblico e gestori, L. e Hardy dovettero affrontare il passaggio al lungometraggio (che si rivelò ...
Leggi Tutto
fiaba
Ermanno Detti
Racconto popolare fantastico
Le fiabe hanno origini antichissime e narrano vicende di esseri umani e di esseri soprannaturali. Nelle fiabe compaiono orchi, streghe, maghi, fate, [...] per i loro romanzi o per le storie scritte per i ragazzi. Le fiabe sono diffuse nel cinema, nei cartonianimati, nei videogiochi.
Le origini
Le fiabe sono in sostanza racconti popolari fantastici, originariamente orali, nei quali si muovono ...
Leggi Tutto
Albania
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in A. tra il 1911 e il 1912, grazie ad alcune proiezioni pubbliche avvenute a Skhodër (Scutari) e a Korçë (Corizza). Negli stessi [...] far parte della Fédération internationale des archives du film (FIAF); è ripresa la produzione, seppur esigua, di documentari, cartonianimati, film a soggetto. Nel 1997 è stata ricostituita un'istituzione statale per occuparsi del settore, il Qendra ...
Leggi Tutto
Cohl, Émile
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Émile Courtet, regista e disegnatore del cinema d'animazione e regista francese, nato a Parigi il 4 gennaio 1857 e morto a Orly il 20 gennaio 1938. Considerato [...] dapprima nella realizzazione di film e documentari di propaganda, per iniziare quindi, nel 1917, due serie tratte da cartonianimati: quella dei Flambeau, basata sui personaggi di Benjamin Rabier, e quella dei Pieds Nickelés, derivata dai fumetti di ...
Leggi Tutto
Irons, Jeremy (propr. Jeremy John)
Grazia Paganelli
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] della moglie Sinead Cusack) e Chinese box (1997) di Wayne Wang.
Impegnato anche in film per la televisione e nel doppiaggio di cartonianimati (ha prestato la voce al personaggio di Scar in The lion king, 1994, Il re leone, di Roger Allers e Rob ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] L'armata delle tenebre, una trilogia ispirata tanto ai miti di Ctulhu di H.Ph. Lovecraft quanto ai deliranti cartonianimati di Tex Avery. Appassionato di fumetti e amante in particolare delle avventure dell'Uomo Ragno, ha reso omaggio alle edizioni ...
Leggi Tutto
Aladino
Ermanno Detti
Un ragazzo coraggioso e una lampada magica
La lampada di Aladino è una delle più famose novelle delle Mille e una notte, la celebre raccolta araba di centinaia di racconti di origine [...] e la libertà dei popoli oppressi. Forse per questo anche Walt Disney gli ha prestato tanta attenzione, dedicandogli cartonianimati e fumetti.
Le avventure di Aladino sono belle, affascinanti. Piacerebbe senz'altro a tutti possedere una lampada che ...
Leggi Tutto
pirati, corsari e bucanieri
Antonio Menniti Ippolito
All’arrembaggio
Ai giorni nostri esistono tante forme di pirateria, per esempio quella aerea oppure quella multimediale o commerciale: un tempo, [...] hanno ispirato molte leggende che hanno trasformato via via l’immagine di questi avidi e crudeli predoni, divenuti ora protagonisti popolari, familiari, il più delle volte buffi e simpatici, di tante storie, film, cartonianimati di successo. ...
Leggi Tutto
Cooper, James Fenimore
Gianna Marrone
Il fondatore del genere western
Tutti hanno letto nei fumetti o hanno visto al cinema vicende in cui i Pellirosse combattono contro i soldati bianchi, oppure assaltano [...] dei mass media. In particolare da L'ultimo dei Mohicani sono stati tratti soggetti per la realizzazione di film, cartonianimati, riduzioni a fumetti.
Ha inoltre ispirato altri scrittori e sceneggiatori per l'ideazione di nuovi personaggi. Un esempio ...
Leggi Tutto
oritteropo
Giuseppe M. Carpaneto
Un puzzle di Mammiferi
L’oritteropo, detto anche formichiere africano, è l’unico rappresentante vivente dell’ordine dei Tubulidentati, esclusivo dell’Africa tropicale. [...] dei Pokémon?
Vedendo il disegno di un oritteropo, molte persone potrebbero pensare a uno scherzo: una bestia immaginaria da cartonianimati giapponesi della serie dei Pokémon, in cui l’artista si è divertito a unire pezzi del corpo di animali diversi ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...