cartonianimati
Gianni Rondolino
Tecnica cinematografica e forma d'arte: uno spettacolo per tutti
I cartonianimati propongono storie e personaggi che divertono i bambini, ma a volte anche gli adulti, [...] mondo in cui fantasia e irrealtà hanno, o possono avere, uno spazio privilegiato. Come i fumetti, infatti, anche i cartonianimati prescindono dalla riproduzione fotografica della realtà (a differenza del cinema cosiddetto 'dal vero') e vivono in una ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Burbank 1958). Appassionato sin dall'infanzia di cartonianimati e di classici del cinema fantastico e horror, ha cominciato a lavorare alla Disney [...] Lincoln. Vampire Hunter (La leggenda del cacciatore di vampiri, 2012), per la regia di T. Bekmambetov, e del film di animazione Frankenweenie, di cui è stato anche regista, mentre è del 2013 la produzione del corto Captain Sparky vs. The Flying ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Chicago 1952). Dopo studî di cinema all'università e la collaborazione alla sceneggiatura di 1941 (1941. Allarme a Hollywood, 1979) di S. Spielberg, ha esordito [...] spettacolare con uno stile sempre più personale. Pioniere dell'interazione fra attori e cartonianimati con Who framed Roger Rabbit? (1987), Z. ha fuso realtà e animazione anche nei successivi The polar express (2004), Beowulf (La leggenda di Beowulf ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e televisivo statunitense (n. Morristown 1948). Si è occupato di cartonianimati e di montaggio per la New World di R. Corman prima di esordire nella regia con Piranha (1978). Con [...] (1997) e la satira antimilitarista Small soldiers (1998). Originale Looney Tunes: Back in Action (2003), dove si uniscono cartonianimati e avventura. Della sua produzione più recente occorre ancora citare Trapped ashes (2006) e The hole (2009), che ...
Leggi Tutto
Citti, Franco. – Attore italiano (Roma 1935 – ivi 2016). Fratello del regista Sergio, ha iniziato la sua carriera di attore con P.P. Pasolini che nel 1961 lo ha reso protagonista di Accattone, per i suoi [...] III) di F.F. Coppola, La luna (1979) di B. Bertolucci. L’attore ha anche recitato in diverse pellicole dirette dal fratello: Ostia (1970), Storie scellerate (1973), Casotto (1977), Il minestrone (1981), I magi randagi (1996), Cartonianimati (1998). ...
Leggi Tutto
Produttore cinematografico e realizzatore di film d'animazione e di storie a fumetti statunitense (Chicago 1901 - Burbank 1966). Creatore di personaggi famosi in tutto il mondo, da Mickey Mouse (Topolino) [...] sempre in collab. con Iwerks, con la serie dedicata a Mickey Mouse, in ital. Topolino, per la quale realizzò il primo cartoneanimato sonoro (Steamboat Willie, 1928). Da questa serie, che si arricchì via via di nuovi personaggi (Donald Duck, in ital ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Milano 1965). Iniziata la carriera come doppiatrice di film e cartonianimati, dopo aver partecipato alla trasmissione televisiva Quelli che... il calcio, ha debuttato sul grande schermo [...] nel film di C. Verdone Viaggi di nozze (1995) e l’anno successivo ha recitato in Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica di L. Wertmüller. Dopo aver condotto il Festival di Sanremo ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] , Amleto Palermi, Mario Bonnard, Gioacchino Forzano, A. G. Bragaglia, Enrico Guazzoni.
Disegni animati (X, p. 345). - Anche questi (l'espressione "cartonianimati" è soltanto risultato d'una cattiva traduzione dell'inglese cartoon "disegno umoristico ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] Rabbit?) di R. Zemeckis sono state utilizzate soluzioni digitali che hanno consentito la coesistenza, all'interno della stessa inquadratura, di cartonianimati e attori reali. Nel 1989 è apparsa al cinema la prima immagine di un volto trasparente e ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo italiano (Roma 1933 - Ostia 2005). Fratello dell'attore Franco (Roma 1935 - ivi 2016), ha inizialmente collaborato con F. Fellini (Le notti di Cabiria, [...] al centro dei successivi Casotto (1977), Due pezzi di pane (1978), Il minestrone (1981), Mortacci (1989), I magi randagi (1996), Cartonianimati (1997) e Vipera (2000). Ha anche diretto, per la TV, i dodici episodi della serie Sogni e bisogni (1985). ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....
cartone
cartóne s. m. [der. di carta, propr. accr.]. – 1. Carta molto grossa e consistente che serve a varî usi (fare scatole, copertine di libri, cartelle, ecc.), fabbricata essenzialmente con pasta di paglia e cartaccia; il suo peso supera...