Purtroppo non ho conosciuto Michela Murgia personalmente, come ho scritto nell’introdurre questo Speciale a lei dedicato, ma grazie a Emanuela Fadda ho conosciuto Sabrina Sanna che insieme a lei ha saputo [...] di prenderla come figlia d’anima e andò a vivere nella loro casa per diciassette anni. Non vi era un vero e proprio accordo tra il suo diritto alla libertà di espressione, lottava per affermare la giustizia sociale e i diritti delle donne. Per questo ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] moderno Robin Hood. Per antonomasia, all’ombra della Statua dellaLibertà, “il nemico pubblico numero 1”: un a ches(‘e meglio che non hai a che fare con me che ti aspettiamo sotto casa’)E ci scenn o ci tres ng scattem o chep(‘e chi esce o entra gli ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] di Marco Grimaldi Dante in dodici parole, pubblicato dalla casa editrice Fila 37. Il volume raccoglie dodici articoli (pubblicati «la libertà è un dono divino, l’idea più distante che si possa immaginare dalla libertà immanente della Dichiarazione ...
Leggi Tutto
Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] Diritto Penitenziario, Napoli, 2021.Carta CostituzionaleDella Casa, F., Giostra, G. (ed), collegate Norme sull’ordinamento penitenziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative dellalibertà e suo Regolamento Esecutivo DPR del 30 ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] di rivelazione o di mistero» opponeva il culto «della ragione e dellalibertà di coscienza» (Deismo, Enciclopedia on line, Treccani «Laudato si’» del Santo Padre Francesco sulla cura dellacasa comune, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra lingua, genere e identità autoriale ha da sempre rappresentato un tema di dibattito socio-culturale di tale rilevanza da sollevare, tra gli studiosi, un quesito fondamentale sulla rappresentazione [...] l’elemento in cui si intreccia il senso dell’onore, «la honra es una carga que se lleva entre todos» (‘l’onore è un fardello portato da tutti’); «la casa» è un carcere per Yerma, un posto in cui viene meno la libertà d’azione e di parola, un luogo in ...
Leggi Tutto
L’inno: una grande forza aggreganteCome le bandiere, anche gli inni nazionali sono simboli d’identità: rafforzano i valori e il senso civile di un popolo, valorizzandone, all’esterno, la propria immagine. [...] ’anafora della parola fratelli, una volta usata come vocativo, un’altra come complemento di moto figurato).Unità e libertà di Gabriele guerra e canti patriottici del popolo italiano, Milano, Casa editrice Risorgimento, 1915.Galli, E., Fraternità, ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] perché in quel momento era uscito il nostro secondo album, La casa nel lago. Era il 1974 e avevamo, pertanto, con il totale libertà e io non riuscivo più ad allontanarmi da loro dopo il concerto, volevo stare lì con loro, volevo godere della loro ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] inglese red carpet, ibid.); «la relativa libertà nel decidere l’ordine delle parole all’interno di una frase» (ibid di sesso femminile (es. Francesco e Veronica sono tornati a casa, p. 94). Si chiariscono quindi nozioni chiave nella morfologia: ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] dell’interiorità e del vissuto dei personaggi. Nel suo ultimo libro, La figlia della serva (edito dalla casa invero pessimistica, crede invece nell’etica della responsabilità, il cui presupposto è la libertà degli esseri umani.Tutte e due avevano ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...