Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] perché in quel momento era uscito il nostro secondo album, La casa nel lago. Era il 1974 e avevamo, pertanto, con il totale libertà e io non riuscivo più ad allontanarmi da loro dopo il concerto, volevo stare lì con loro, volevo godere della loro ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] inglese red carpet, ibid.); «la relativa libertà nel decidere l’ordine delle parole all’interno di una frase» (ibid di sesso femminile (es. Francesco e Veronica sono tornati a casa, p. 94). Si chiariscono quindi nozioni chiave nella morfologia: ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoLa figlia della servaFirenze, Vallecchi, 2024 Pur restando all’interno di un contesto politico e culturale affine, una delle critiche che si potrebbero muovere alla sinistra che si rifà [...] dell’interiorità e del vissuto dei personaggi. Nel suo ultimo libro, La figlia della serva (edito dalla casa invero pessimistica, crede invece nell’etica della responsabilità, il cui presupposto è la libertà degli esseri umani.Tutte e due avevano ...
Leggi Tutto
Spesso ricordata soltanto, o prevalentemente, come la compagna di Alfonso Gatto, Graziana Pentich ha lottato tutta la vita per esprimere e affermare la propria autonomia artistica di scrittrice (ha pubblicato [...] con la redazione del «Politecnico» e con gli spazi dellaCasadella Cultura. Qui, durante una conferenza su Paul Valéry, «segreta» e «sola», la giovane Pentich può godere dellalibertà di una metamorfosi vegetale. «Dopo questa mezzanotte serena / ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] eroismo le responsabilità delle proprie scelte: «Siamo la voce che può arrivare dove vuole, siamo il confine della nostra libertà, siamo noi mezzi, sono sufficienti gli oggetti comuni facilmente reperibili in casa o a scuola: l’unica cosa che serve è ...
Leggi Tutto
Emerso con notevole probabilità nel I sec. d. C. in Asia Minore, sopravvissuto almeno fino al IV sec., fonte di ispirazione per autori successivi come Nonno, rivisitato nella Persia medievale e a Bisanzio, [...] a Clitofonte, finché egli inaspettatamente fa ritorno a casa, ibid. V 23, 3-4). Il mare rappresenta, d’altra parte, anche uno spazio di libertà, al di fuori delle norme. Nello spazio chiuso dell’imbarcazione, il desiderio si esaspera e si rinforza ...
Leggi Tutto
Ricordo ancora quando in classe ho chiesto ai discenti di raccontarmi le loro parole, di introdurmi al loro linguaggio, quello che ascoltavo in modo clandestino al suonare della campanella o a tono di [...] vicino a un fuoco acceso.Es.: Il calidorare della stufa ci faceva sentire a casa.(Farruggia C.)Carrubaro (agg.): è un aggettivo che N.)/VVeltrosia (sost.): indica una sensazione di leggerezza e libertà, correndo in un campo aperto.Es.: La veltrosia ...
Leggi Tutto
L’opera poetica di Giovanna Bemporad si concentra in un unico libro, Esercizi, pubblicato per la prima volta nel 1948 per la piccola casa editrice Urbani e Pettenello e poi ripubblicato da altri quali [...] non in forma esplicita, che la sua scrittura contenga una delle più grandi tragedie del secolo, così come il dolore vissuto in bucolici virgiliani, e per farlo a volte si concede dellelibertà proprie di chi crede che la traduzione non sia un ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] più possibile l’autonomia gestionale e la libertà d’azione delle squadre e dei loro tifosi, ma soprattutto strage’), in cui prevalsero i Pompeiani, soprattutto perché “giocavano in casa” ed erano in numero superiore, spesso è paragonato ai moderni ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] l’aggravarsi della crisi climatica. Così, i nuovi ecofascisti vorrebbero imporre limitazioni di diverse libertà (alla circolazione itDalla Casa, S., La trappola dell’ecofascismo, iltascabile.comKristin Toussaint citata da Zitelli, A., L’ascesa dell’ ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...