È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] far sobbalzare tante persone, preoccupate per il futuro dellalibertà di opinione. Però la tesi di una carenza è stata la vignetta (non la ripubblico, altrimenti mi mandano a casa i marines) di Jacovitti pubblicata come corredo: si vede Cocco Bill ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] più persone (ad esempio, numero di telefono o indirizzo di casa); la promozione di attività illegali (come terrorismo , tratta di carica di Relatore speciale delle Nazioni Unite per la promozione e la tutela del diritto alla libertà di opinione e di ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] dell’anno, l’uccisione di 106 donne: 87 ammazzate in ambito familiare/affettivo, di cui 55 per mano di partner o ex partner (mancano nel computo amici, vicini di casa discriminazione e di limitazione alla libertà di pensiero che insistono sulla ...
Leggi Tutto
A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] occasione buona stasera, / è andata a casa con il negro, la troia»,_ Colpa lo stesso» (Un senso); persino un inno alla libertà come I Soliti (2012) si è «liberi di Giunta nota che «a giudicare dai testi delle ultime canzoni non è uno che ami godersi ...
Leggi Tutto
Il 30 ottobre 2023 il Presidente Emmanuel Macron ha inaugurato la Cité Internationale de la Langue Française nel Castello di Villers-Cotterêt (a 70 km di distanza da Parigi) appositamente restaurato: un [...] interamente dedicato alla celebrazione delle "avventure della lingua francese": la lingua del bon usage della corte, della razionalità cartesiana, della chiarezza illuministica, dellalibertà rivoluzionaria, della Costituzione repubblicana. A questo ...
Leggi Tutto
Linda Barbarino torna nelle librerie con il romanzo La Malarazza, in cui, ancora una volta, il lettore si ritrova immerso nella Sicilia più cruda e forse in uno dei suoi periodi storici più complessi, [...] di una vita migliore, scappa di casa proprio con Alfredo ormai fuggiasco. In i passi fuori dalla gabbia, la libertà che toglie il fiato, su quale Di sfogare lo strazio per i patimenti, le rinunce. E dell’amore di suo padre cazi lenti, c’ha fame, e ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] v’imponeste all’attenzione del pubblico e della critica per audacia satirica e intelligenza che ci autogestiamo abbiamo anche una maggior libertà di manovra e discrezione. Però non venuti fuori i problemi di casa nostra. Alvino Avete sostituito il ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
Casa delle libertà Coalizione di centrodestra composta da Forza Italia, AN, CCD, CDU, Lega Nord e altre formazioni in vista delle elezioni politiche del 2001. Dopo la vittoria, il suo leader, S. Berlusconi ha assunto la presidenza del Consiglio,...
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti (CDU). Deputato dal 1994 al 2018, parlamentare...