Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] cronaca nera, oltre al danno reale che ogni crimine porta con Europa centrale e settentrionale. L’Italia infatti ha un’incidenza di costituzionale del citato art. 9 r.d.l. 1404/1934.
Punto di », di disporne la permanenza in casa o in una comunità, con ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] d.lgs. n. 469/1997). Alla fine degli anni ‘90, la Corte di giustizia condanna l’Italia si potrà fare un reale raffronto tra i servizi una prestazione che gli utenti possono fare direttamente da casa collegandosi al Portale Anpal (www.anpal.gov.it.) ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] annoverava nobili e ufficiali reali, per cercare di dissuaderlo casa episcopale del fratello Anglic - cui era stato assegnato un comando in Italia de Guillaume Grimoard en Italie, juillet-novembre 1352, "Mélanges d'Archéologie et d'Histoire", 17, 1897 ...
Leggi Tutto
Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] reale, del mutamento improvviso degli eventi, in ciò rivelando un suo peculiare aspetto d capitolo della pena di morte in Italia sembra concluso; la soluzione lascia . Trozzi, Il boia si confessa, Roma, Casa del Libro, 1932.
P. Verri, Osservazioni ...
Leggi Tutto
Nuove famiglie e fisco
Lucio Napolitano
La l. 20.5.2016, n. 76, nel delineare la nuova disciplina delle unioni civili e delle convivenze, recependo un modello plurale di famiglie e colmando una lacuna [...] dei beni alcun reale trasferimento di beni 7.2015, Oliari e altri c. Italia, che, condannando l’Italia per il ritardo nell’attuazione di , in tema di revoca di agevolazione prima casa per immobile di lusso ai sensi del d.m. 2.8.1969, Cass., 4. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] hanno trovato, in tempo pressoché reale, il proprio controcanto nei commenti una collana, edita dalla casa editrice Giappichelli di Torino e della riforma, a cura di A. D’Atena, Milano 2005.
Il regionalismo italiano in cerca di riforme, a cura di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli [...] territoriale, «reale Machtpolitik», autori che contribuirono, in Italia e in Europa, a . Barberis, Torino 1998.
G. Della Casa, Galateo, Venezia 1558; rist. a situation exceptionnelle comme justification de la raison d’État chez Gabriel Naudé, pp. 141 ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] lungo viaggio lontano da casa, si adegua alla richiesta della vita reale in cui .-Mannozzi, G., La corruzione in Italia: percezione sociale e controllo penale, richiama sul punto un passo di Pulitanò, D., La novella in materia di corruzione (L ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] affinità, che insieme convivono nella stessa casa e che costituiscono, anche se non aventi come si evidenzia nel “decreto salva-Italia” (d.l. 6.12.2011, n. gli altri siano proprietari o titolari di diritti reali di godimento sui beni stessi (Fedele, A ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] in tempo reale di del Comitato di analisi strategica antiterrorismo (CASA), di cui all’articolo 12, dati dell’UNHCR, l’Italia ha registrato approssimativamente 125 q.l.c. dell’art. 14, co. 4, d.lgs. n. 286/1998, osservando che la procedura camerale ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...