Visione artificiale
Pietro Parodi
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
Vincent Torre
(Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, Trieste, Italia)
La visione artificiale, [...] come, per esempio, 'albero', 'casa', 'automobile' e così via).
Il e confrontata con la loro dimensione reale.
La conclusione di questa parte del Lond. Biol. Sci., 337, 429-443.
WALTZ, D. (1975) Understanding line-drawings of scenes with shadows. ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] quello ritrovato in una sepoltura reale a Las Huelgas in Nel sec. 15° l'Italia, già entrata nel Rinascimento, nell si sia conservato, rispetto al resto d'Europa, un maggior numero di abiti da indossare fuori di casa; era normalmente bianco ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] assai vitale in italiano, il gerundio ha perso d’altra parte la lat. diurnum > it. giorno; lat. facies > it. faccia; lat. (casa) regia > it. reggia; lat. iam > it. già;
(c) e ritirata: ideale e reale sono termini della filosofia scolastica ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] si è innescato un reale processo d’emancipazione la cui spinta posizione sociale, di uscire di casa.
Oggi, la rimozione del d’inchiostro versati in Francia riguardo il foulard islamico, sentito come un attacco alla natura dello Stato, mentre l’Italia ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] frequenze utilizzate, soggette a licenza d’uso, sono diverse e dipendono dalla rete fino a casa dell’utente sfruttando iniziale della telefonia mobile in Italia, ha smesso di funzionare a permette la trasmissione in tempo reale di contenuti video tra ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] il bambino che gioca, una casa maneggevole da spostare a piacimento di un gioco. Vediamo bimbi d'età inferiore a un anno di sono dunque meno reali e gravidi di 1945 (trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1972).
Play. Its role in development and ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] possibilità di essere 'tecnica del reale', più vivace e pragmatica, di Roberto Rossellini e in Italia l'esperienza d'eccezione di una prima miniserie quasi obbligato, che tende a portare in casa un segnale nelle migliori condizioni di ricezione. ...
Leggi Tutto
Canzone
Gianni Borgna
La canzone e i suoi usi cinematografici
Uno dei più attenti studiosi dell'argomento, Ermanno Comuzio (1987), ha classificato almeno cinque tipi possibili di uso della c. nel film, [...] uno dei capolavori di Roberto Rossellini, Viaggio in Italia (1953), opera che ha ben poco di Il film racconta in tempo reale le due ore in cui Cléo d'arte, vissi d'amore (1953; primo nella classifica degli incassi nella stagione 1952-53), Casa ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] nella vita reale. Questo sedicimila lettere al mese divenendo una vera miniera d'oro per la Fox. Di lei Adolphe della madre, vivono da soli in una casa inquietante nel film Our mother's house film. Per restare in Italia, in Nuovo cinema Paradiso ...
Leggi Tutto
editoria
Margherita Zizi
L'industria della parola scritta
L'editoria è l'industria che si occupa della pubblicazione e della distribuzione di libri, quotidiani e periodici e della diffusione di informazione. [...] periodici letterari e dei primi giornali d'informazione, la produzione editoriale si Italia nel 2000 i quotidiani on line erano già 40) e offrono la possibilità di usufruire di un servizio informativo aggiornato in tempo reale direttamente a casa ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...