Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] fame, della casa e della occupazione mountains of Switzerland, London 1968.
Meadows, D. H. e altri, The limits of modo, una particolarità dell'ordinamento italiano, e sono quei beni che bene in quanto oggetto di diritti reali di proprietà o di altro ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] successione regale spetta ai discendenti di casa Hannover ma prevederà altresì l'incompatibilità svolgere funzioni elettive (Italia, Svizzera), per deliberazioni d'emergenza (Austria), reo di avere censurato la Corte reale; nel 1523 lo speaker Tommaso ...
Leggi Tutto
Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] che un sindacalismo aggrega (movimento reale) o si prefigge di aggregare d'ordine ‟entrare nei sindacati fascisti", di nuovo espressione di una linea nuova del Partito Comunista in Italia di politica economica generale (casa, trasporti, scuola, ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] dopo la separazione, i diritti d'autore dei suoi libri continuarono a Non fa eccezione il giovane Stato unitario italiano che, con il Codice Pisanelli del "Il lavoro fuori casa offriva alle operaie un invece, l'esistenza reale del sé come individuo ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] verso le cose (cd. violenza reale) sia sufficiente a realizzare gli estremi Trattato di diritto penale italiano, agg. da P. Nuvolone-G.D. Pisapia, V ed., Gamberini, A.-Insolera, G., Diritto alla casa e repressione penale (in tema di legge sull ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] degli abitanti.
Nel quadro costituzionale italiano il dato testuale, per quanto concerne della concessione del diritto reale di abitazione), ovvero – francamente allibiti: «il diritto ad abitare la casad’altri riconosciuto a chi non ha diritti!» ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] è priva di reale portata innovativa, posto d’information, à de la pornographie enfantine» (descritto all’art. 20, § 1, lett. f). Il legislatore italiano si attaglia al comportamento di chi guarda da casa uno spettacolo, perché il tal caso il ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] cosa, non importa se falsa o reale, utile a interrompere la loro Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera. D'altronde, che di Pinochet, racconta che, tornata nella casa della sua famiglia dopo mesi di detenzione ...
Leggi Tutto
Il diritto
Lujo Margetić
Introduzione
La conoscenza della struttura del sistema e degli istituti giuridici è di massima importanza per tutte le società. Questa constatazione ovvia vale naturalmente [...] evo della stragrande parte d'Europa, in Italia soprattutto con il sistema che in fondo il padre è il proprietario reale del patrimonio familiare e che egli ne può volendo fare voto di vedovanza lasciava la casa del marito e quando, per poter provare ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] della situazione detentiva attuale, in Italia e un po’ in tutta regole di trattamento dei detenuti. Con d.l. 8 giugno 1992 nr. 306 ; a Firenze fu istituita una ‘Casa pia di rifugio per minorenni’ molto più apparente che reale: entrambi si basavano su ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...