Continuano a cadere teste in casa Apple. Dopo i licenziamenti 'celebri' di Scott Forstall e John Browett (rispettivamente il programmatore capo del sistema operativo mobile di iOS e il responsabile della [...] divisione retail, e quindi anche degli Apple ...
Leggi Tutto
“È un disco d’artigianato, costruito sulle ceneri di un’umanità perduta”. Sono le parole dello stesso Raiz che meglio di tutte le altre descrivono la sua ultima scommessa artistica, Casa. Un ritorno alle [...] origini per la storica voce degli Almamegrett ...
Leggi Tutto
La liberazione di Claudio Colangelo lascia sperare che si trovi presto una soluzione per consenta anche a Paolo Bosusco di ritornare a casa; i nodi politici che questa vicenda ha evidenziato rimarranno [...] però irrisolti anche dopo la conclusione dell’o ...
Leggi Tutto
Elena TerminelliNon esiste una denominazione specifica che designi il luogo in cui vengono messe le oche domestiche per essere protette e allevate. Che si tratti di semplici recinti (stie, soprattutto nell’italiano parlato nelle regioni settentriona ...
Leggi Tutto
Nella nostra lingua esistono alcune parole che hanno il valore primario di avverbi, ma che possono essere adoperate in funzione preposizionale o entrare nella formazione di locuzioni preposizionali. Tipico il caso delle coppie di avverbi di luogo so ...
Leggi Tutto
Ginevra BocchiSe suo figlio torna dai giochi con i coetanei disordinato nelle vesti, l'uso che la signora Bocchi fa del termine è del tutto appropriato, sancito dai dizionari e attestato anche nell'uso letterario. Sull'origine del termine, per la ve ...
Leggi Tutto
Tonino GigliSi tratta di una parola che effettivamente ha avuto una spinta dai dialetti del Nord (piemontese, ligure e lombardo in special modo) a penetrare nella lingua italiana, dapprima attraverso la mediazione degli italiani regionali scritti e ...
Leggi Tutto
Andrea BrigantiLa locuzione in effetti è molto diffusa nell'area veneta, nel senso di 'in gran copia, in grande abbondanza'. Il tratto semantico dell'abbondanza è testimoniato anche in letteratura, in tempi remoti: Alcuni scrittori del Cinquecento a ...
Leggi Tutto
La parola è segnalata per la prima volta nel Dizionario di parole nuove (1964-1987) di Manlio Cortelazzo e Ugo Cardinale (Loescher ed. 1989), che cita un passo tratto dal libro della giornalista e scrittrice [...] Camilla Cederna del 1983, Casa nostra (ed. ...
Leggi Tutto
Alessandro MinioBreve premessa. La possibilità di modificare il significato di una parola attraverso il contrassegno di un suffisso che precisi il senso della base lessicale con riferimento alla dimensione [...] (grande-piccolo: casa, casona, casetta) e, i ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...