Luca MarcozziDante e la povertà. Il personaggio di san Francesco nel ParadisoRoma, Carocci, 2024 Nelle ultime settimane del 1301 la Parte nera riprende il potere a Firenze con una sorta di colpo di stato [...] poiché non ho con me ricchezze. Non dunque per le ricchezze, ma “per grazia di Dio sono quello che sono” e “lo zelo della sua casa mi divora”,con citazioni dal secondo libro di Samuele (l’episodio di Oza è anche in Purg., X 55-57), da san Paolo e dai ...
Leggi Tutto
Pier Luigi FerroSul cammino del Melibeo. Studi e documenti per Gian Pietro LuciniMilano-Udine, Mimesis, 2024 Esploratore d’archivî d’insaziata curiosità; studioso di fatti e documenti rari e rarissimi, [...] , diretta da Fausto Curi, cinque studî sul Melibeo (il pastore arcade della prima egloga virgiliana costretto ad abbandonare casa e campo per la spartizione delle terre ai veterani, nom de plume scelto da Lucini perché anch’egli metaforicamente ...
Leggi Tutto
Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] retoriche) del maestro-supplente sorvegliato dall’autorità fascista (dalla cui penna escono espressioni come «nostra augustissima Casa Regnante»), e il primo registro compilato nella scuola democratica, in cui troviamo «la voce autentica del maestro ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] forma di pane a cassetta da cui si ricavava il sandwich imbottito il poeta abbia pensato alla "tramezze" della sua casa di campagna. [...] Una definizione poetica che rimase nella storia, anche perché a inventarsela non fu un cliente qualunque, ma l ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua Lina Catri (Sport io ti chiamo fratello,1967)L’acqua è la mia casacon pareti d’amore e dita tra i capelliil tepore dell’infanziacome una sciarpa di setaintorno al colloL’acqua è la mia terradi spighe ...
Leggi Tutto
Il mare di Ulisse è innanzitutto un abisso di morte, che disorienta e ghermisce. Attraversarlo significa andare incontro a un’esistenza che può mancare il suo obiettivo, giacché sopravvivere alla guerra [...] essere sopraffatto ad ogni tappa dall’oblio, senza che ciò accada davvero. Al contrario, il tempo dell’assenza da casa è interamente scandito dal rimpianto dei propri cari come anche dal rispetto delle norme di comportamento sociale – il che equivale ...
Leggi Tutto
Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] traduttore e docente di Letteratura italiana contemporanea alla Sapienza Università di Roma, titolare d’una bibliografia non meno ricca che articolata, tutta di grande spessore (ricordiamo almeno, tra ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] brusade, muarz i fîs, duttis lis sôs sostanzis piardudis: fèmine e amîs lu vèvin bandonât», ‘Giaceva sul letame, la casa bruciata, morti i figli, tutte le ricchezze perdute: moglie e amici lo avevano abbandonato’).Restando nell’Ottocento, complesso e ...
Leggi Tutto
Il linguaggio del reinserimento: il ruolo dell’educatore penitenziario nell’evoluzione dell’esecuzione della penaÈ crescente l’attenzione prestata dalla società al ruolo dell’educatore penitenziario. I [...] esistenziale con azioni costruttive. BibliografiaBrunetti, C., Ziccone, M., Diritto Penitenziario, Napoli, 2021.Carta CostituzionaleDella Casa, F., Giostra, G. (ed), Manuale di Diritto Penitenziario, Torino, Giappichelli editore, 2023.Legge 26 ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] delittuose che avevano contrassegnato la sua precedente vita. Alex nutre una profonda passione per Beethoven che ascolta a tutto volume nella casa che condivide con i suoi genitori, Mà e Pà.Avvolto in una camicia di forza e costretto a tenere gli ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...