In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] a New York, è avvolta in un mistero (il 2 o il 4 dicembre del 1923?), così come la morte in solitudine nella sua casa parigina, il 16 settembre 1977, al numero 36 di Avenue Georges Mandel. Maria è l’incarnazione di un mito su cui sono state scritte ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] Santa Maria dei Monti, o ancora, nel foggiano, nel convento della Consolazione di Deliceto. L’ipotesi più accreditata rinvia alla casa di don Michele Zamparelli a Nola, in provincia di Napoli, dove Alfonso Maria de’ Liguori si era recato per un ciclo ...
Leggi Tutto
L’European Migration Network (EMN) è una rete istituita nel 2008 dal Consiglio dell’Unione Europea per fornire informazioni aggiornate sui temi relativi alle migrazioni e all’asilo. Tra i suoi compiti, [...] per minori per quelli che in Algeria si chiamano “harraga” («Avvenire», 12/08/2010).‘Harraga’, come i giovani che lasciano casa («Corriere della Sera», 22/12/2010).I giovani Harraga, ‘coloro che bruciano i passaporti’ per saltare sulle barche in fuga ...
Leggi Tutto
Pierangela DiadoriI nuovi italiani e l’italiano fuori d’ItaliaFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Da quando e come circolano la lingua e la cultura italiana nel mondo? In quale misura e in che modo coesiste [...] (E MOLTO DUORO VADO ALE SEI (?) ALE DUE); dal lunedì al venerdì, il sabato a casa (SI LAVORANO DAL LUNEDI FINO VENERDI SABATO SONO A CASA). Manca completamente la punteggiatura, ma l’ultima frase, staccata dal resto, sembra un chiarimento sul tipo ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] ammazzate in ambito familiare/affettivo, di cui 55 per mano di partner o ex partner (mancano nel computo amici, vicini di casa e aggressori sconosciuti alla vittima). La lista è lunga. Nel 2022, per Istat, su 322 persone assassinate 126 erano donne ...
Leggi Tutto
Non c’è via di scampo. Per quanto sia accurata la nostra competenza linguistica nell'utilizzo di lingue diverse da quella materna, parlandole non si riesce quasi mai a eliminare la possibilità di essere [...] accenti stranieri a venire respinte alla prima telefonata dagli agenti immobiliari, senza neanche avere la possibilità di vedere una casa o di farsi conoscere. E ci sono le difficoltà di inserimento scolastico per alcuni studenti di origine estera ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] ma giocavano altrove (l’antenato dei casinò, nato nel 1638 a Venezia, è stato il Ridotto di San Moisè a Palazzo Dandolo, casa da gioco statale visibile in un dipinto di Francesco Guardi). D’altra parte oggi il ruolo pubblico di quelle osterie spetta ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] 5 maggio 2013.Bizzocchi, R. (2022), Romanzo popolare. Come I promessi sposi hanno fatto l’Italia, Laterza, Roma-Bari.Sito web Casa Surace (2022).Eco U. (2018), Sei passeggiate nei boschi narrativi, La nave di Teseo, Milano.Frare P. (2010), Il potere ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] alla trasmissione televisiva “Agorà”: “Questi i passaggi più importanti: Paesi frugali danno l’orticaria ma Italia faccia compiti a casa”; più indietro nel tempo, il 10 settembre 2011 Renato Brunetta alla festa della destra “Atreju”, ha sostenuto che ...
Leggi Tutto
Giunto [Don Abbondio], tra il tumulto di questi pensieri, alla porta di casa sua, ch’era in fondo del paesello, mise in fretta nella toppa la chiave, che già teneva in mano; aprì, entrò, richiuse diligentemente; [...] e, ansioso di trovarsi in una compagn ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...