L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] di informazioni che violano la privacy di una o più persone (ad esempio, numero di telefono o indirizzo di casa); la promozione di attività illegali (come terrorismo , tratta di esseri umani); la vendita di articoli proibiti (per esempio, droga ...
Leggi Tutto
Ha ragione lo scrittore Daniele Aristarco. Ci vuole ostinazione per leggere (e far leggere) i classici della letteratura italiana. Un tempo la formazione umanistica era considerata viatico di civiltà. [...] .Italo Calvino, Fiabe italiane, Torino, Einaudi, 1956.Italo Calvino, Archivio di stato di Torino, Fondo della casa editrice Giulio Einaudi Editore, Segreteria editoria, Serie Verbali Editoriali, Sottoserie Verbali delle riunioni di Rhêmes (1963-1981 ...
Leggi Tutto
Emerita di Letteratura italiana all’Università di Basilea, i cui interessi spaziano dal Trecento al Novecento (Dante, Petrarca, Boccaccio, Tasso, Parini, Foscolo, Leopardi, Saba, Ungaretti, Gadda), Maria [...] Maria Antonietta Terzoli, Il libro di Jacopo: scrittura sacra nell’«Ortis», Roma, Salerno Editrice, 1988. Ead., La casa della cognizione. Immagini della memoria gaddiana, Milano, Effigie, 1993, 2005. Ead., Foscolo, Roma, Laterza, 2000. Ead., Le ...
Leggi Tutto
La Suite de Les mille et une nuitsRisale allo scorso agosto la pubblicazione, per la prima volta in traduzione italiana, dell’ultima parte dell’opera dello scrittore digionese Jacques Cazotte: Il mago [...] Maugraby.Il volume, uscito per la casa editrice l’Orma, è entrato a far parte della collana Kreuzville Aleph, dedicata a testi di epoca moderna che contengono in nuce aspetti fondativi della contemporaneità occidentale.Con quest’opera, in particolare ...
Leggi Tutto
Le nuove tecnologie digitali possono censurare un contenuto ma possono anche fare qualcosa di diverso: “censurare”, secondo alcune interpretazioni, il diritto di un autore a vedersi riconosciuta la paternità [...] in the Humanities, 33, 3, pp. 685-702, Oxford University Press, Oxford (Regno Unito) 2018Fabio Gadducci e Mirko Tavosanis, Casa Disney: autori e diritto d’autore, PuntoZero, Bologna 2000João Pedro Quintais e Nick Diakopoulos, A Primer and FAQ on ...
Leggi Tutto
La breve panoramica sulle attrici testoriane o meglio che hanno interpretato i personaggi del teatro di Testori è suggerita dall’incontro di questa sera a Casa Testori* – ore 21,30, Novate Milanese – con [...] Federica Fracassi, già premio Duse, e Renzo M ...
Leggi Tutto
Il ritrovamento, non meno fausto che fortuito, d’un nastro magnetico contenente parte di un’intervista-fiume che Cesare Zavattini (1902-1989) mi rilasciò a più riprese in un torrido luglio del 1976 nella [...] leggendaria casa romana di via Sant’Angela Mer ...
Leggi Tutto
Benedetto Giuseppe Russo«Mie giovani e tenere marmotte». Strategie stilistiche di successo nei manuali Disney per ragazziFirenze, Franco Cesati editore, 2023 Il libro è il nostro migliore amico, ma chi [...] a portata di mano, perché può tornarci utile in qualsiasi momento (come diceva quel tale che adoperava l’unico libro di casa per pareggiare le gambe di un tavolo zoppo!).Basterebbero queste felici istruzioni per l’uso dei libri, con folgorante e ...
Leggi Tutto
In quanto istituto sociale, la lingua riflette la storia di un popolo, le sue tradizioni, il suo genio, ma anche, molto spesso, le sue paure. Non è un caso che siano tanti i modi di dire, le frasi fatte e i proverbi in cui fa la sua comparsa il diav ...
Leggi Tutto
Un innocente motel: il caso PsychoHouse by the railroad è un famoso dipinto di Edward Hopper del 1925: una casa su più piani in stile vittoriano e il binario di una ferrovia a tagliare, in basso, il quadro. [...] Non c’è altro. La casa e la linea ferroviar ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...