«Questo libro lo vedo un po’ come la coscienza di tutto quello che ho fatto finora». È nel 1988 che Pier Vittorio Tondelli inizia a lavorare al progetto di Camere separate. Il romanzo vedrà la luce l’anno [...] seguente, presso la casa editrice Bompiani. N ...
Leggi Tutto
Una delle cose che ricorderemo di questo momento è senz’altro la velocità con cui abbiamo dovuto imparare la convivenza con noi stessi e con gli arredi di casa. Con più o meno facilità e più o meno retorica, [...] abbiamo trasformato la nostra casa nel nos ...
Leggi Tutto
È il 6 ottobre 1802. Beethoven ha appena 32 anni. Si trova, su consiglio del suo medico, ad Heiligenstadt in una piccola casa (oggi trasformata in museo), allora nella periferia di Vienna. Qui il grande [...] compositore redige un breve testo, passato all ...
Leggi Tutto
Non abbiamo mai osservato la nostra casa come stiamo facendo quest’anno; mai riflettuto come quest’anno su quello che significa poter lavorare in pantofole, sul privilegio di avere un giardino o un balcone, [...] sulla serenità data dall’avere dei vicini ...
Leggi Tutto
L'unicità del libro La Grande Illusion è una giovane casa editrice con sede a Pavia, concepita con la prova tipografica del poemetto Litalìa di Andrea De Alberti nel 2011, e avviata nel 2013. Ad oggi conta [...] circa venticinque titoli: ognuno fa storia ...
Leggi Tutto
La casa editrice Besa ha da poco riproposto nel proprio catalogo il libro La cultura hip hop del sociologo francese Hugues Bazin, uscito per la prima volta in Francia nel 1995. La riproposizione, a distanza [...] di vent’anni dalla prima edizione italiana ...
Leggi Tutto
Un'opera fortunata Quattrocentocinquanta anni fa (1558), postumo, usciva un libello che avrebbe fatto storia: il Galateo overo de' costumi, opera di Monsignor Giovanni della Casa (Mugello, Firenze, 1503 [...] - Roma 1556). Tanta storia ha fatto, il capost ...
Leggi Tutto
“Siamo pronti per un Museo della Lingua Italiana?”: un titolo interrogativo che si è rivelato subito potente innesco di un fervido dibattito per una serata d’eccezione alla Dante Alighieri, come l’ha definita [...] lo stesso padrone di casa, Alessandro Mas ...
Leggi Tutto
E quando– smisurata raggiera – il sole spensedietro una casa il suo barbaglio, il camposchiarì il presentimento della notte.(Umberto Saba, Tredicesima partita) Sul finire dell’Ottocento il calcio cominciò [...] a fare capolino sulle pagine dei giornali it ...
Leggi Tutto
Un contratto che è di casaAntico e Nuovo Testamento si esprimevano per la gratuità del mutuo. Nei secoli la consegna di denaro in prestito (oggi soprattutto per acquistare una casa), con obbligo di restituzione [...] della somma gravata di interessi, si è ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...