Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] alla trasmissione televisiva “Agorà”: “Questi i passaggi più importanti: Paesi frugali danno l’orticaria ma Italia faccia compiti a casa”; più indietro nel tempo, il 10 settembre 2011 Renato Brunetta alla festa della destra “Atreju”, ha sostenuto che ...
Leggi Tutto
Giunto [Don Abbondio], tra il tumulto di questi pensieri, alla porta di casa sua, ch’era in fondo del paesello, mise in fretta nella toppa la chiave, che già teneva in mano; aprì, entrò, richiuse diligentemente; [...] e, ansioso di trovarsi in una compagn ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] dalla voce su Treccani si riferisce a «un uomo che, nella cura dei figli e nella gestione della casa, svolge le funzioni che sono state tradizionalmente proprie di una mamma», rientra nella rappresentazione dei doppi standard della genitorialità ...
Leggi Tutto
Roberto CotroneoLa cerimonia dell’addioMondadori, Milano, 2023 Sia per te la grande neve il tutto, il nulla.Gli occhi ancora pieni dell’origine,le mani aggrappate solo alla luce.Yves Bonnefoy, Quel che [...] La ricerca è la più efficace forma di correzione.Siamo negli anni Settanta, Anna e Amos vivono il tintinnio amoroso in una casa di provincia, crescendo le loro due bambine, Emma e Cecilia, tra pareti di colta serenità. Un uomo e una donna liberi che ...
Leggi Tutto
Stefano ValentiCronache della sesta estinzioneMilano, Il Saggiatore, 2023 «Mi sono suicidato una sera di primavera»: è il principio, il primo rumore, a segnare il tempo che viene. Al primo rigo di un libro [...] si possa qua dentro candidamente trattare. Non serve l’inganno – farsi albero entro un mezzo di fortuna cercando una casa improvvisata e da roulotte: dura poco. Bisogna affondare piuttosto, comprendere le vere ragioni, cercare di capire i moti senza ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] dell’«Unità», a un militante perplesso: per me decisivo è abolire il bicameralismo paritario e semplificare le Regioni. Se portiamo a casa questa che è la madre di tutte le riforme, a quel punto avremo davvero svoltato. L’espressione è sentita così ...
Leggi Tutto
Morena Pedriali ErraniPrima che chiudiate gli occhiRoma, Giulio Perrone Editore, 2023 «E non sapeva sciogliere il canto del suo abbandono»: dobbiamo forzatamente iniziare con la gamba ben tesa all’altezza [...] vedere) ciò che colpevolmente si è realizzato o permesso (mentre scriviamo abbiamo fissa in testa quella frase di Pavese ne La casa in collina che recita – «chi lascia fare e s’accontenta è già un fascista»).Urla pertanto Pedriali, e a volte sussurra ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] alternativa, scarnificazione. Monicelli Poi i film di Totò, che rappresentano una fase successiva. Nel ’49, con Totò cerca casa, si inaugurò il cinema comico neorealista, la cui importanza si comincia a capire soltanto adesso, in questi anni. Ma ...
Leggi Tutto
Febbraio 1980. In una bella casa di campagna sulle rive del Ticino, a pochi chilometri da Milano, Giovanni Testori e don Luigi Giussani si incontrano per un dialogo da cui nascerà un libro. Hanno bisogno [...] di un posto tranquillo, dove possono confront ...
Leggi Tutto
Anna VoltaggioLa nostalgia che avremo di noiVicenza, Neri Pozza, 2023 La nostalgia che avremo di noi, la raccolta di racconti con cui Anna Voltaggio esordisce nel panorama letterario, segna uno sguardo [...] , Lorenzo compie un errore madornale, lascia Lisa per Rachele, ma dimentica il telefono con cui vuole chiamare la seconda a casa della prima; un atto mancato con cui svela che è in disaccordo persino con sé stesso. Nel settimo racconto, León sbaglia ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...