La pseudonimia è una delle più note strategie di mascheramento dell’identità autoriale (Terrusi 2015), che, tra le altre cose, può caratterizzarsi per maggiore o minore complessità strutturale o grado [...] al mondo “malato”; Vale Lambo [Valerio Apice], in cui Lambo è, a sua volta, accorciamento del nome della casa automobilistica Lamborghini).Il cognome può essere usato come PS se corrisponde a un prenome autentico, poco impiegato (Anastasio [Marco ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] mettite ’e bombe e po’ ’o vulite a mee me mettite ’e mane ’ncuollo si ve chied’ ’o pecchémammà ’e guardie a casa s’avette ’a verée nu spazio popolare nun è buono pecchépecché è controculturale o ammacaro pecchérompe ’o cazz’ a troppa gente si ma ...
Leggi Tutto
I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] il 17 aprile 2025 al termine delle dichiarazioni congiunte (Meloni-Trump, ma ha parlato quasi sempre Trump) nello Studio Ovale della Casa Bianca («She’s a fantastic person and doing a great job. And our relationship is is great»). Ma l’aggettivo pare ...
Leggi Tutto
Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] al plurale equivoco sudici) ‘sporco meridionale’, ecc. Ai quali aggiungeremmo almeno marchigiano ‘seccatore’ (Meglio un morto in casa che un marchigiano dietro la porta: com’è noto, i marchigiani erano zelantissimi esattori papalini) e sardegnolo ...
Leggi Tutto
Andrea BajaniL’anniversarioFeltrinelli, Milano, 2025 Julio Cortázar diceva che la letteratura non è nata per dare risposte, ma per fare domande, per inquietare, per aprire l’intelligenza e la sensibilità [...] .Dieci anni fa, quel giorno, ho visto i miei genitori per l’ultima volta. Da allora ho cambiato numero di telefono, casa, continente, ho tirato su un muro inespugnabile, ho messo un oceano di mezzo. Sono stati i dieci anni migliori della mia ...
Leggi Tutto
Luigi MalerbaPoveri hominiIntroduzione di Gino RuozziLecce, Manni, 2025 Malerba è stato un grande scrittore – e sicuramente lo rimane, secondo la linea di una luminosità ascendente, come ogni maestro [...] "Il 18 ottobre il reverendo don Dalmiano Picio, prevosto di Berceto, passò da questa vita presente e fu di domenica, alle ore sei della notte e fu tenuto nascosto in casa fino al giorno 21 sotto la mia sorveglianza, poi fu fatta la sua sepoltura". ...
Leggi Tutto
Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, con che voce parlasse, con quale voce poi cantava(Francesco Guccini, La locomotiva, 1972) Che Francesco Guccini avesse letto o ascoltato qualcosa di quella [...] principali sono due: il libro di Mario Bianconi Trent'anni d’officina (1958) e i racconti del suo vicino di casa, quel tal calzolaio Paolo Mignani che il cantautore ha immortalato, con bellissime e realistiche parole, nella canzone Il pensionato ...
Leggi Tutto
Francesco TarquiniBlu di metileneRoma, Edizioni Il Labirinto (Collana “Arsenale”), 2024 «Non c’è parola che in forza del desiderio». Questa affermazione della mistica islamica Rab’ia enuclea il fondamentale [...] il tempo, nella sua sobria e immutabile eleganza.Qui trovano posto immagini di natura epifanica:Piccolo gruppo familiare che forse torna a casa, a muri di calce spolverata di blu, a un pavimento netto, a una lampadina cruda, a un silenzio stellare.Si ...
Leggi Tutto
E adesso spogliati, come sai fare tu. Ma non illuderti, io non ci casco più(Bella senz’anima, Riccardo Cocciante, 1974) Sei strofe di otto, sei, quattro versi, 36 in tutto e, per quanto lo si noti poco [...] periodo di tempo, forse il sesso rivelatosi finto, interessato, disposto a concedere in cambio di qualcos’altro (soldi? casa?...), come parrebbe dedursi dagli ultimi versi del brano. Una delle canzoni italiane d’amore più belle degli anni Settanta ...
Leggi Tutto
Andrej LongoUndiciNon dimenticarePalermo, Sellerio, 2025Quelli che stanno in fondo alla fila vedono tutto, ma nessuno si accorge di loro. Andrej Longo, con la sua raccolta di racconti Undici (Sellerio, [...] . Io a quel punto non sono riuscita più a parlare, neppure una parola sono stata capace di dire. Sono tornata a casa», perché l’etichettare gli ultimi come pazzi si rivela da sempre un modo estremamente efficace per silenziarli, anche di fronte a sé ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Architettura
Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono...
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA (v. vol. Il, p. 379)
F. Ceci
Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati sia sull’aspetto tipologico sia...