Regista e produttore cinematografico, nato a Ashfield, Massachusetts, il 12 agosto 1881 e morto a Hollywood il 20 gennaio 1959; presidente, dal 1939, della Cecil B. De Mille Productions Inc. Compiuti gli [...] 1900 come attore e dal 1906 aveva scritto varie commedie in collaborazione col fratello William. Entrato nel 1912 nel cinema (fondando una casa di produzione con Samuel Goldfish e Jesse L. Lasky), nel 1913 diresse il suo primo film The squaw man. Da ...
Leggi Tutto
Guazzoni, Enrico
Gianluca Farinelli
Regista cinematografico, nato a Roma il 18 settembre 1876 e morto ivi il 24 settembre 1949. Il valore dell'apporto di G. alla storia del cinema (e non solo del cinema [...] , disegnandone i coloriti manifesti e facendo il consulente per le scenografie dei film a sfondo storico. Entrato stabilmente nella casa di produzione romana, G. ne divenne ben presto uno dei direttori artistici di punta, specializzandosi nei film in ...
Leggi Tutto
The Fountainhead
Paola Cristalli
(USA 1948, 1949, La fonte meravigliosa, bianco e nero, 114m); regia: King Vidor; produzione: Henry Blanke per Warner Bros.; sceneggiatura: Ayn Rand, dal suo omonimo [...] , figlia del più apprezzato architetto di New York, lei stessa critico d'architettura al giornale "The Banner"; lo chiama nella casa di campagna con una scusa, lo provoca, lo respinge, si lascia infine portare in camera da letto. Quella stessa notte ...
Leggi Tutto
Suna no onna
Dario Tomasi
(Giappone 1964, La donna di sabbia, bianco e nero, 123m); regia: Teshigahara Hiroshi; produzione: Teshigahara Hiroshi; sceneggiatura: Abe Kōbō dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] del Giappone. Perso l'ultimo autobus per tornare a Tokyo, il giovane è convinto da alcuni uomini a trascorrere la notte nella casa di una donna che abita nei paraggi, e viene così condotto nella profonda buca scavata in mezzo alle dune dove si trova ...
Leggi Tutto
Saikaku ichidai onna
Dario Tomasi
(Giappone 1952, Vita di O-Haru, donna galante, bianco e nero, 148m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Kōi Hideo per Shin-Tōhō; soggetto: dal romanzo Koshoku ichidai [...] lontano la sua creatura. Nelle vesti di una monaca mendicante non le rimane alla fine che chiedere la carità casa per casa.
Saikaku ichidai onna apre, di fatto, l'ultima stagione del cinema di Mizoguchi Kenji, quella contrassegnata dal confronto con ...
Leggi Tutto
CASSINI, Alfonso
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 6 ag. 1858 da Gaetano e da Adelaide Albertazzi. Iniziò a lavorare nel teatro nel 1888 con la compagnia di Ermete Novelli come generico e, soprattutto, [...] scopo, Lo scaldino, La signora delle rose, La vergine folle, La casa di vetro, L'orizzonte, Zingari, I tre amanti, Amore rosso, La Righelli con Maria jacobini e André Habay; 1920: La casa di vetro, di Gennaro Righelli con Amleto Novelli e Diomira ...
Leggi Tutto
Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] Canfarelli; montaggio: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; suono: Louis Hochet, Lucien Moreau; scenografia: Danièle Huillet; costumi: Casa d'Arte Firenze, Vera Poggioni, Renata Morroni.
Il film percorre la vita di Johann Sebastian Bach attraverso i ...
Leggi Tutto
Campogalliani, Carlo
Stefania Carpiceci
Attore e regista cinematografico, nato a Concordia (Modena) il 10 ottobre 1885 e morto a Roma il 10 agosto 1974. Cineasta di buon mestiere, eclettico e versatile, [...] del cinema di Venezia. Negli anni del cinema muto aveva lavorato anche come attore e creato (nel 1920) la casa di produzione Campogalliani Film, di breve durata. Con la moglie Letizia Quaranta, condivise molte esperienze artistiche, sia come partner ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (New York 1940 - Los Angeles 2022). All'inizio degli anni Sessanta ha recitato a Broadway prima di esordire sul grande schermo con Irma la douce (1963). Si è fatto poi notare in due [...] mettere in mostra il suo talento grazie a F. F. Coppola che lo ha diretto in The rain people (Non torno a casa stasera, 1969), The godfather (1972) e The godfather, part II (1974). I ruoli interpretati da C. (killer, gangster, detective) sono stati ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1966). Entrato nel mondo del cinema a soli sedici anni (quando ha scritto le musiche del film Nightbeast, 1982), negli anni Novanta ha sceneggiato Regarding [...] creato serie televisive molto apprezzate dal pubblico (si citano Felicity, 1998-2002; Alias 2001-06; Lost 2004-10), nonché la casa di produzione Bad Robot. Nel 2006 ha esordito nella regia con Mission: Impossible III, per poi dirigere pellicole quali ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...