Larson, Brie. – Attrice e cantautrice statunitense (n. Sacramento 1989). Sin da giovanissima ha studiato all’American Conservatory Theater e ha cominciato la sua gavetta recitando per il piccolo schermo, [...] in numerose pellicole tra cui 13 Going on 30 (30 anni in un secondo, 2004), House Broken (House Broken - Una casa sottosopra, 2009), Greenberg (Lo stravagante mondo di Greenberg, 2010), Scott Pilgrim vs. the World (2010), Rampart (2011), 21 Jump ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Bologna 1940 - ivi 2022). Formatosi alla scuola teatrale di F. Parenti, dopo gli esordi a teatro, ha debuttato sul grande schermo con Flashback nel 1968, e agli inizi della sua carriera [...] Avati durato tutta la vita, con il quale ha girato più di venti film tra cui: Thomas e gli indemoniati (1970), La casa dalle finestre che ridono (1976), Tutti defunti... tranne i morti (1977), Le strelle nel fosso (1979), Noi tre (1984), Regalo di ...
Leggi Tutto
Regista televisivo e cinematografico statunitense (New York 1963 – Santa Monica, California, 2002). Nipote del celebre regista J. Demme, si è distinto nel cinema indipendente per la sua versatilità. Ha [...] con Who’s the man (1993, Poliziotti per caso). Da allora ha diretto film quali Beautiful girls (1996),Monument Ave (1998) e l’ultimo Blow (2001), il più grande successo commerciale e di critica per Demme. Sua la casa di produzione Spanky Pictures. ...
Leggi Tutto
Pasinetti, Francesco
Daniele Dottorini
Critico cinematografico, sceneggiatore e regista, nato a Venezia il 1° giugno 1911 e morto a Roma il 2 aprile 1949. Oltre a essere stato uno dei principali promotori [...] nemica (1938) di Barbaro. Tornato a Venezia nel 1943, si impegnò nell'attività di promotore culturale: fondò così la casa editrice Rialto nel 1945, per la quale pubblicò, nel 1946, il saggio La regia cinematografica, scritto insieme a G. Puccini ...
Leggi Tutto
Horror
Federico Chiacchiari
Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, [...] come nel caso di I was a teenage werewolf (1957) di Gene Fowler Jr, a rilanciare il terrore oltreoceano provvide una casa indipendente, la American International Pictures di Robert Arkoff, che sotto la guida del regista Roger Corman diede il via a un ...
Leggi Tutto
Die Puppe
Francesco Pitassio
(Germania 1919, La bambola di carne, bianco e nero, 60m a 20 fps); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Projektions-AG Union; soggetto: da motivi dell'omonima operetta di [...] e costumi: Kurt Richter.
Ernst Lubitsch trae da una scatola degli oggetti, con i quali dispone uno scenario in miniatura: una casa, un prato, alcuni alberi. Vi colloca anche i pupazzi di un uomo e una donna. Lancelot, l'uomo, appare ora in ...
Leggi Tutto
Extáse
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] in sposa a un uomo anziano, Emil. La donna presto realizza il disinteresse dell'uomo per la sua femminilità. Di ritorno alla casa paterna, Eva chiede la separazione. In campagna, Eva incontra Adam, il quale casualmente la vede mentre nuota nuda in un ...
Leggi Tutto
The Prowler
Peter von Bagh
(USA 1950, 1951, Sciacalli nell'ombra, bianco e nero, 92m); regia: Joseph Losey; produzione: Sam Spiegel per Horizon; soggetto: Robert Thoeren, Hans Wilhelm; sceneggiatura: [...] un ladro, il marito esce e Webb gli spara. Al processo la giuria, convinta di un tragico equivoco (Webb ha difeso la casa che aveva l'incarico di sorvegliare), lo assolve. L'uomo riprende a frequentare Susan, la convince della sua innocenza, la sposa ...
Leggi Tutto
La parte audio di un film, composta da parola (dialogo), rumori (effetti sonori), musica e ottenuta tramite impressione di segnali luminosi su un lato della pellicola cinematografica che, letti da un apposito [...] cinematografiche da un singolo pianista, o talvolta da un ensemble, per coprire il rumore del proiettore. Nel 1909 la casa cinematografica Edison pubblicò un catalogo intitolato Suggestion for music, in cui a ciascun tipo di azione o emozione era ...
Leggi Tutto
Famiglia di attori italiani a cui appartengono: Giuseppe (1854-1937); Guido (Milano 1887 - Roma 1959), regista cinematografico fin dai tempi del muto (tra i suoi film: Teresa Confalonieri, 1934; Passaporto [...] attrice dal 1947 al 1954 nella compagnia del Piccolo teatro della città di Milano, poi in compagnie proprie; notevoli le sue interpretazioni in Elettra, Casa di bambola, La parigina, Come le foglie, Maria Stuarda e La Monaca di Monza di G. Testori. ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...