• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [26378]
Biografie [11272]
Arti visive [4092]
Storia [3794]
Letteratura [1933]
Religioni [1664]
Cinema [1151]
Archeologia [1159]
Diritto [873]
Geografia [577]
Musica [727]

Lacroix, Christian

Enciclopedia on line

Lacroix, Christian Lacroix 〈lakru̯à〉, Christian. − Stilista francese (n. Trinquetaille, Arles, 1951). Laureatosi in storia dell'arte presso l'università di Montpellier, si è stabilito a Parigi dove ha cominciato a lavorare [...] volumi. Alla haute couture L. ha affiancato diverse linee di prêt-à-porter, profumi, accessori, gioielli, oggetti per la casa. Nel 2002-05 è stato direttore artistico di Emilio Pucci. Designer e arredatore, L. ha anche creato innumerevoli costumi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: PRÊT-À-PORTER – LOUIS VUITTON – EMILIO PUCCI – ARLES

UNIFORME

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

UNIFORME (XXXIV, p. 707) Alessandro DEGAI Sviluppo dell'uniforme in varî stati dal 1600 ad oggi. - Uniformi militari. - Non si può parlare propriamente di una divisa del soldato sino alla guerra dei [...] . Il colore uniforme nella veste borghese delle truppe fece la sua apparizione come segno di riconoscimento recando i colori della casa regnante, della patria (la croce degli Svizzeri), del comandante o anche della provincia o della città, come i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
TAGS: GUERRA DEI TRENT'ANNI – RIVOLUZIONE FRANCESE – BLOCCO CONTINENTALE – GUERRE NAPOLEONICHE – IMPERO ITALIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNIFORME (4)
Mostra Tutti

Vionnet, Madeleine

Enciclopedia on line

Vionnet, Madeleine Creatrice di moda francese (Chilleurs-aux-Bois 1876 - Chassagne 1975). Per le sue creazioni fluide dallo stile grecizzante caratterizzate da un uso frequente e magistrale del taglio in sbieco, V. può essere [...] , agli inizi del Novecento lavorò a Parigi negli atelier delle Sorelle Callot e di J. Doucet. Nel 1912 aprì a Parigi la sua casa di moda che fu costretta a chiudere per lo scoppio della guerra nel 1939. Nel 1952 donò il suo archivio all'UFAC (Union ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CHANEL

BECKER, Jacques

Enciclopedia del Cinema (2003)

Becker, Jacques Marco Pistoia Regista, sceneggiatore e attore cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1906 e morto ivi il 21 febbraio 1960. Attivo solo per un ventennio, divenne tuttavia [...] ottenne il Grand prix du cinéma français per Goupi mains rouges (La casa degli incubi), mentre nel 1947 per Antoine et Antoinette (Amore e la madre, di origini scozzesi e irlandesi, diresse una casa di alta moda a Parigi. Compiuti gli studi al Lycée ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MODA
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – IMPRESSIONISTI – PAUL CÉZANNE – JEAN RENOIR – RAMBOUILLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKER, Jacques (1)
Mostra Tutti

Abbigliamento militare

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Abbigliamento militare L. G. Boccia Tra i capi d'a. civile e militare è sempre stato continuo l'interscambio di modelli, anche se in determinati momenti si può scorgere la preminenza di uno dei due [...] quasi naturalmente all'uso semplificato, e quindi plurimo, dei beni disponibili. Un coltello e una schiavona andavano altrettanto bene in casa, a caccia, nei campi e alla guerra. L'a. militare, anche in caso di 'prestito' dall'uso civile, deve però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO MILITARE

Fontana

Enciclopedia on line

Famiglia di maiolicari di Casteldurante (ora Urbania). Guido Durantino, figlio del pittore di maioliche Niccolò Pellipario, assunse in epoca imprecisata il cognome di F. e tenne a Urbino, fino alla morte [...] metà del sec. 16º. Tra le opere più note ricordiamo i vasi (1560-70) eseguiti per il duca Guidobaldo II, oggi nella S. Casa di Loreto, e il servizio ducale da tavola, ora in parte al Museo Nazionale di Firenze e in parte al Victoria and Albert Museum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – CASTELDURANTE – MAIOLICA – FIRENZE – LONDRA

Lagerfeld, Karl

Enciclopedia on line

Lagerfeld, Karl Lagerfeld, Karl (propr. Karl Otto Lagerfeldt). − Stilista e fotografo tedesco (Amburgo 1933? - Parigi 2019). Iniziò la sua carriera nel 1955 lavorando prima con P. Balmain e poi con J. Patou. Creatore [...] teatrale, ha affiancato dal 1987 un costante interesse per la fotografia, che lo ha portato a fondare nel 2000 la casa editrice 7L a Parigi. Nel 2006 ha lanciato la nuova linea K., estendendo progressivamente la sua attività  a settori diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: H&M – CHANEL – FENDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lagerfeld, Karl (1)
Mostra Tutti

Barbieri, Bruno

Enciclopedia on line

Barbieri, Bruno Cuoco italiano (n. Medicina, Bologna, 1962). Dopo il diploma all’istituto alberghiero di Bologna, ha lavorato su navi da crociera e ha così potuto conoscere le cucine di diversi paesi. Ha poi lavorato [...] stelle Michelin, dal 2011 è uno dei giudici del programma Masterchef Italia. Tra le sue pubblicazioni: Via Emilia, via da casa (2014); Cerco sapori in piazza Grande (2015); Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette (2019 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO IN CARIANO – STELLE MICHELIN – EMILIA-ROMAGNA – BRISIGHELLA – VIA EMILIA

Gaultier, Jean-Paul

Enciclopedia on line

Gaultier, Jean-Paul Stilista francese (n. Arcueil 1952). Per le sue creazioni stravaganti e provocatorie è noto anche come enfant terrible della moda francese. A 18 anni ha iniziato a lavorare come apprendista da P. Cardin, [...] nei tagli e nell'uso dei materiali, passato e presente, abbigliamento femminile e maschile. Nel 1999 Hermès ha acquistato il 35% della casa di moda. Nel 2003 G. è stato nominato direttore artistico della linea femminile di prêt-à-porter di Hermès. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERMÈS

MODA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] e per creare quella particolare atmosfera un designer deve dare tutta la sua anima e personalità. I negozi Gucci assomigliano a casa mia. I miei divani sono in tutti i negozi Gucci di tutto il mondo". La frammentazione della moda Negli ultimi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA – TEMI GENERALI
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AVANGUARDIA ARTISTICA – UMBERTO GALIMBERTI – INDUSTRIA TESSILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali