Produttore cinematografico italiano (n. Roma 1928). Laureatosi in Giurisprudenza, dopo aver lavorato per l’Istituto Luce e la Documento Film nel 1955 ha prodotto il primo lungometraggio (I quattro del [...] getto tonante), per poi dare vita alla casa di produzione Italian International Film (1958). Negli oltre cinquant’anni di presidenza, L. ha reso la IIF una delle realtà italiane più importanti non solo nella produzione cinematografica (oltre ...
Leggi Tutto
Pasolini, Uberto. - Produttore, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1957). Ha esordito nel cinema come produttore con l’episodio A dangerous man: Lawrence after Arabia (1992) della serie televisiva [...] Great performances, fondando due anni più tardi la casa di produzione Redwave films. Tra le sue produzioni successive vanno citate quelle delle pellicole Palookaville (1995), Full Monty - Squattrinati organizzati (1997), Con la testa tra le stelle ( ...
Leggi Tutto
Romanzo (1904) della scrittrice G. Deledda (1871-1936).
Ambientato in Sardegna, narra con toni cupi la storia di Anania, figlio di una giovane che viene sedotta da un contadino e che poi scompare. Il ragazzo, [...] cresciuto nella casa del padre, vorrebbe sposare Margherita e per ottenere il consenso deve solo terminare gli studi laureandosi. Quando ha notizia della malattia della madre corre ad assisterla e scrive a Margherita il proposito di prenderla con sé ...
Leggi Tutto
La dolce vita
Leopoldo Santovincenzo
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 178m); regia: Federico Fellini; produzione: Giuseppe Amato per Ria-ma/Pathé/Gray; soggetto: Federico Fellini, Tullio Pinelli, [...] sono ospiti di Steiner e della sua famiglia; Marcello è colpito dal clima di purezza e serenità, anche sospetta, che si respira in casa. Una sera, a via Veneto, arriva il padre di Marcello, che con il figlio si reca in un locale notturno, dove si ...
Leggi Tutto
Night of the Living Dead
Daniele Dottorini
(USA 1968, La notte dei morti viventi, bianco e nero, 96m); regia: George A. Romero; produzione: Karl Hardman, Russell Streiner per Image Ten; soggetto: George [...] uccelli, 1963), sia per il tema della minaccia esterna, terrorizzante e priva di ogni spiegazione logica, sia per l'idea di una casa sotto assedio in cui un gruppo di persone cerca di salvarsi la vita. Ma il film di Romero va oltre le affinità con ...
Leggi Tutto
Rye, Stellan
Serafino Murri
Sceneggiatore e regista danese, nato a Copenaghen il 14 luglio 1880 e morto a Ypres, nella Fiandra occidentale, il 14 novembre 1914. Autore e regista teatrale di precoce [...] cinema (tra questi, Asta Nielsen e Urban Gad), R. iniziò la sua carriera come sceneggiatore cinematografico per la piccola casa di produzione Filmfabrikken Denmark, la stessa per cui lavorava Carl Th. Dreyer, allora sceneggiatore alle prime armi. Il ...
Leggi Tutto
La chute de la maison Usher
Guglielmo Pescatore
(Francia 1928, colorato, 65m a 17 fps); regia: Jean Epstein; produzione: Les Films Jean Epstein; soggetto: da alcuni racconti di Edgar A. Poe; aiuto regia: [...] del magnetismo. In una notte di tempesta, in cui la casa sembra animata da forze misteriose, Madeline riappare. Il castello prende a porsi in salvo. Davanti agli occhi del visitatore, la casa si dissolve tra le fiamme e lascia il posto a un cielo ...
Leggi Tutto
Costa, Pedro. - Regista portoghese (n. Lisbona 1959). Dopo aver studiato storia all'Università di Lisbona, ha frequentato i corsi della Escola Superior de Teatro e cinema, e ha girato il suo primo lungometraggio [...] nel 1989 O Sangue. A questo hanno fatto seguito: Casa de Lava (1995); Ossos (1997); No Quarto da Vanda (2000); Juventude em marcha (2006); Cavalo Dinheiro (2014). Con il suo stile, apprezzato dalla critica, asciutto e quasi documentaristico, descrive ...
Leggi Tutto
Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] loro immaginazione. Come sempre nel cinema di Jacques Rivette, i personaggi scoprono la sceneggiatura del film allo stesso modo in cui la casa degli spiriti si anima dopo che Céline vi è entrata. Il film cerca e trova se stesso nel corso del proprio ...
Leggi Tutto
L’amour en fuite
Daniela Angelucci
(Francia 1979, L’amore fugge, colore, 94m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse; soggetto:François Truffaut, Suzanne Schiffman, Jean Aurel,Marie-France [...] del cui proprietario è innamorata. La sera stessa, Antoine delude ancora una volta Sabine, che lo aveva invitato a cena a casa di un’amica, poiché deve accompagnare il figlio Alphonse alla stazione. Nel binario accanto a quello del treno dove sale il ...
Leggi Tutto
casa
s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...