Società per azioni, costituita nel marzo 1992 sulla base della l. 1/2 gennaio 1991, cui sono affidati i compiti di garantire sui mercati italiani le operazioni su futures e options, quelle sul mercato [...] secondario (➔ mercato) dei titoli di Stato e la compensazionee il buon fine dei contratti di borsa uniformi a termine.
La prima istituzione del genere sorse a Le Havre nel 1882 e su questa si modellarono le altre, ormai diffuse in tutto il mondo ( ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] attraverso organizzazioni specializzate, le clearing houses (in Italia, Cassadicompensazioneegaranzia). Queste organizzazioni si interpongono negli scambi, quale venditore e acquirente rispettivamente del compratore o del venditore, garantendo il ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] , diventando parte venditrice nei confronti del compratore e parte acquirente nei confronti del venditore. Nel mercato italiano le funzioni di clearing house sono svolte dalla Cassadicompensazioneegaranzia (CC&G). A seguito dell'intervento ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] attraverso organizzazioni specializzate, le clearing houses (in Italia, Cassadicompensazioneegaranzia). Queste organizzazioni si interpongono negli scambi, quale venditore e acquirente rispettivamente del compratore o del venditore, garantendo il ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] , obbligazioni convertibili, warrant, quote o azioni di Organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) stipulati in borsa, viene garantito dalla Cassadicompensazioneegaranzia.
B. assicurazioni e b. noli
La b. assicurazioni tratta i ...
Leggi Tutto
Contratti di compravendita di beni (commodity f.) o di attività finanziarie (financial f.) a prezzi e quantità prefissati, la cui esecuzione è stabilita per una data futura. Sono contratti a termine, di [...] stipula avviene sempre tramite un intermediario e i pagamenti sono regolati dalla clearing house (in Italia, Cassadicompensazioneegaranzia). Fanno parte dei cosiddetti strumenti derivati, e svolgono un’importante funzione, soprattutto attraverso ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] assegni e disposizioni di giroconto edi bonifico, che sono titoli di credito letterali. Per favorirne la circolazione, le b. hanno sempre compreso la convenienza di promuoverne l’uso mediante accordi indicati come intese di ‘stanza dicompensazione ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] di abitanti, di fertilità mediocre e non ricco di materie prime. Il governo ha tentato dicompensare questa situazione sfavorevole con i già ricordati provvedimenti di controllo sull'agricoltura egaranzie presso le cassedi risparmio saliti da ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] le misure digaranziae assicurative adottate. L'altro adempimento è rappresentato dall'invio, nelle stesse ipotesi di attività che ed erogazione di informazioni è limitato dalla dimensione. Questo vincolo non ècompensato nelle imprese minori ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] dei diritti individuali e, attraverso la garanzia legale dei diritti dicompensazione, di ruoli nuovi, per lo più istituzionali: da quello di semplice interlocutore dei pubblici poteri a quello di gestore di funzioni, nell'ente bilaterale. E ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...