Compenso spettante al lavoratore subordinato (commesso, rappresentante ecc.) quando sia determinato in proporzione del risultato del lavoro fatto o del profitto derivatone all’imprenditore. Anche, il corrispettivo [...] versamenti e pagamenti in clearing che in parte è devoluta alla Cassa di compensazione; p. di conto è la p. calcolata a massimo scoperto o sulla colonna di maggiore movimento, a integrazione degli interessi sulle somme utilizzate dal correntista; p. ...
Leggi Tutto
Gruppo bancario e finanziario nato nel luglio 2002 a seguito dell’integrazione dei gruppi Banca di Roma (sorta nel 1992 dall’unione tra Banco di Santo Spirito, Cassa di risparmio di Roma e Banco di Roma) [...] e Bipop-Carire (nata nel 1999 dalla fusione di Banca popolare di Brescia e Cassa di risparmio di Reggio Emilia). Al gruppo, controllato dalla holding C., appartenevano le società Banco di Sicilia, MCC (già Medio Credito Centrale) e Fineco. Nel 2007 ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] che ad essa collaborarono quanto per vedere l'integrazione della loro opera nel complesso dello spettacolo barocco. che più che a disimpegno di passaggio si può attribuire a cassa armonica dell'orchestra. In corrispondenza di tale spazio è, come ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE (lat. fortificatio; fr. fortification; sp. fortificación; ted. Festungswerk; ingl. fortification)
Mariano BORGATTI
Renato BIASUTTI
Federico PFISTER
Plinio FRACCARO
Romeo MELLA
Carlo [...] elementari forme si vanno a mano a mano sviluppando e integrando in forme più complesse con contrafforti, torri, fossati, o ai rulli; sulla piattaforma girevole è fissato l'affusto a cassa, sul quale è incavalcata la culla, in genere di forma ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE
Jacopo TIVARONI
Anna Maria RATTI
TASSE Nel linguaggio scientifico, e spesso anche in quello amministrativo, imposta è quella parte della ricchezza privata che i cittadini d'uno stato, [...] i premî per le assicurazioni sulla vita e i contributi a casse di previdenza; da ultimo il reddito già così depurato va 35-50 e i 50-65), cui va aggiunta una quota integrativa corrispondente a una metà di quella che sarebbe dovuta applicando al ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] concepita come un'opera di carità spontanea, anche se integrata da iniziative sempre più numerose dei comuni e in genere di mobilitazione degli ospedali territoriali, chiuso in appositi colli (casse, sacchi, gabbie, ceste, involti), che sono ciascuno ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] disposizioni in tema di IVA, rese necessarie da esigenze di integrazione europea. Infine l’art. 14 detta una complicata disciplina ma non può risolversi, neppure per necessità di cassa, in interventi impositivi irragionevoli e discriminatori, in ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] di ventilazione forzata e di condizionamento. Nella sospensione tra cassa e carrello l'uso di molle pneumatiche, in luogo concezioni degli anni Cinquanta (m. a sé stanti) si tende a integrare le nuove m. con gli altri sistemi di trasporto, in ambiti ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] nel Sud e in massima parte incluso nel bilancio della Cassa per il Mezzogiorno.
Come è noto, la riforma non realizzata nelle dovute dimensioni e con rinnovati metodi e se integrata da un'azione di assistenza tecnica e creditizia all'agricoltura ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] di credito, e la vendita del Banco di Roma alla Cassa di Risparmio di Roma, vengono realizzati solo dopo aver ottenuto l a crearsi in seguito all'accelerazione del processo d'integrazione europea all'inizio degli anni Novanta. La Commissione e ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...