Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] la cash flow tax che tassa i flussi di cassa senza deducibilità dei costi finanziari dell'investimento (qualunque sia soci conduce a escludere l'opportunità di una qualche forma di integrazione tra i due livelli di tassazione: è il caso della doppia ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] del V e soprattutto nel IV sec. a.C. si diffusero le tombe a cassa o a camera con decorazione dipinta, il cui esempio più antico è rappresentato dalla informano, infatti, sulle modalità di integrazione delle élites locali nella comunità politica ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] che valse all’Italia l’inserimento in quel processo di integrazione europea che è la vera novità positiva del secolo XX, 21 Don Luigi Cerutti (Mira 1865-Venezia 1932) istituì una cassa rurale fin dal 1890, impegnandosi poi nella costituzione di altre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] di utilizzazione dell’energia nucleare per usi pacifici –, veicolato dalla Cassa del Mezzogiorno. I lavori presero avvio nel 1960 e la Questa centrale rispondeva al piano ENI d’integrazione industriale rispetto alla produzione di energia elettrica ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] 29 in America Latina.
L’avvento dell’euro e l’integrazione finanziaria
In Europa l’adozione della moneta comune ha cancellato gran la banca d’affari Bear Sterns, ha acquistato la cassa di risparmio fallita Washington Mutual. Allo stesso tempo le ...
Leggi Tutto
Giovanni Pascoli: Opere, Tomo I
Maurizio Perugi
Scopo primario di questa antologia non è introdurre all'apprezzamento della 'poesia' del Pascoli o, peggio ancora, analizzare il suo sistema simbolico [...] prodotto, perché il messaggio non è compiuto senza l'integrazione mentale con un termine correlativo il cui rapporto non è di questa antologia è stata di trasformarsi in una specie di cassa di risonanza, imperfetta quanto si vuole, della voce del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] l’anno: si apre così la strada di una completa integrazione verticale, anche per quanto riguarda i compressori, che l’azienda desiderate dal titolare, divenuto nel 1943 presidente della locale Cassa di risparmio e nel 1951 sindaco di Fabriano (in ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] della previdenza (molto più orientati ai sistemi integrativi privati nel mondo anglosassone e nei Paesi Bassi scendere, sono proprio questi investitori incauti che, dovendo ‘fare cassa’, fanno precipitare le quotazioni. In sostanza è l’euforia che ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] Ideata dalla Società Dante Alighieri e promossa dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con la si è perseguita con risultati rilevanti la politica mirata all'integrazione dei corsi di lingua e cultura italiana nei sistemi scolastici ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] come forma di mutuo sostentamento tra i lavoratori (aveva funzioni di cassa mutua autogestita, in caso di malattia, e di assistenza agli v., 1964) considera il tempo libero come parte integrante del sistema repressivo fondato sul lavoro, che ha come ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
cassa
s. f. [lat. capsa, voce di etimo incerto (la connessione con capĕre «prendere» è da ritenersi paretimologica) che indicava in genere le scatole o cassette per conservare vestiti, profumi, oggetti preziosi, ecc., e in partic. la cassetta...