Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] 2005, n. 209, cd. codice delleassicurazioni private, quali le assicurazioni sulla vita Unit e Index Linked e ricoperto cariche sociali o hanno dell’Arbitro e, a cura e spese dell’intermediario inadempiente, su due quotidiani a diffusione nazionale ...
Leggi Tutto
MICHELUCCI, Giovanni
Mauro Petrecca
– Nacque il 2 genn. 1891 da Bartolomeo e da Ida Borri a Pistoia, dove il nonno paterno Giuseppe aveva aperto nel 1871 le Officine Michelucci, rinomate per la produzione [...] delle Officine; ma per la mancanza di esperienza e le difficoltà economiche e sociali del Centro e Museo didattico nazionale a Firenze (1941). Nel neoquattrocentesco palazzo dellaCassa di risparmio naz. assicurazioni) ad angolo con via dello Sprone, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giustizia
Roberto Artoni
Il pensiero economico italiano ha dato notevoli contributi all’elaborazione del concetto di giustizia soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Mentre in epoche [...] ideali dell’incapacità:
l’organizzazione statale dei più svariati rami di assicurazionesociale è dell’Italia (1901), in Edizione nazionaledelle opere, 7° vol., t. 1, Bari 1966.
F.S. Nitti, La scienza delle finanze (1903), in Edizione nazionaledelle ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] dellaCassasocialidellnazionale carte da parati, già Barone e C. (1906), la villa Rossi di Montelera a Pianezza (1906), la casa Caro (1907), lo stabilimento Venchi Unica (1907), la casa Florio (1908), ilpalazzo della Società delleAssicurazioni ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] Cassanazionale previdenza e assistenza geometri; Cassanazionale previdenza e assistenza ingegneri e architetti liberi professionisti; Cassanazionale del notariato; Cassanazionaledell'1 per cento».
Gli enti e le casse, al fine assicurare l ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] della contrattazione collettiva nazionale, di settore o aziendale; fondi aperti (art. 12 d.lgs. n. 252/2005) istituiti da banche, imprese di assicurazioni presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali: la Commissione di Vigilanza sui ...
Leggi Tutto
CORNAGGIA MEDICI CASTIGLIONI, Carlo Ottavio
Silvia Pizzetti
Nato a Milano il 6 dic. 1851, da Giovanni Cornaggia Medici e da Luigia Castiglioni, erede di una antica famiglia milanese risalente al XIII [...] dellaCassa di risparmio delledella Tecnomasio italiano Brown Boveri e consigliere delleAssicurazioni a premio fisso contro la grandine e della Industria ceramica nazionale nell'Ottocento, in Riv. stor. del socialismo, III (1960), pp. 690-724; ...
Leggi Tutto
PESENTI
Vera Negri Zamagni
– Notizie della famiglia Pesenti risalgono al 1300. Attiva a Gerosa in Val Brembilla (Bergamo), da lì i Pesenti si sparsero nel territorio bergamasco e oltre.
Il primo componente [...] pacchetto di controllo delleassicurazioni RAS, poi nazionale, anche perché portò con sé quella ‘responsabilità socialedell’impresa’, tipica delle aziende ben organizzate almeno fino alla metà del Novecento. Cassa pensioni, cassa di previdenza, cassa ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Filippo
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 4 giugno 1850 da Pietro Luigi del ramo di S. Luca e da Elena Milissinò, nobile padovana, che morì di parto dandolo alla luce, primo maschio dopo [...] per gli sfollati che, con l'aiuto dellaCassa di risparmio, furono approntate in Piemonte, in consigliere d'amministrazione delleAssicurazioni generali e del destra dal nazionalismo fascista di P. Marsich, a sinistra da un partito socialista che non ...
Leggi Tutto
CALDA, Ludovico
Bruno Anatra
Nacque a Parma il 9 luglio 1874 da Giacomo ed Erminia Bosi. Quando il padre, maestro elementare, nel 1887 prese servizio a Licciana (Massa-Carrara), egli aveva già lasciato [...] a Leopoldo Torlonia: nel 1920 l'ente, con l'introduzione dell'assicurazione obbligatoria, si trasformava in Cassanazionale per le assicurazionisociali e il C. ne assumeva una delle due vicepresidenze (quella di parte operaia).
Nei primi due anni ...
Leggi Tutto
social housing
loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi a Milano in occasione della quarta Giornata...
mutua
mùtua s. f. [femm. sostantivato di mutuo1]. – In senso ampio, termine (riduzione o abbreviazione di locuz. quali cassa mutua, società di mutuo soccorso) con cui sono indicate varie associazioni che tutelano gli interessi economici degli...