REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] rilevare che il metodo cosiddetto di cassa trova importanti deroghe per quanto della finanza pubblica degli stati moderni, di procedere a una redistribuzione del r. nazionaleassicurato oltre che dalla riduzione delle spese per la sicurezza sociale ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] ) è compensata dal prestigio sociale del secondo -, che, della "cassa civanzi" a raccolta delle eccedenze delle rendite delledella "vergognosa schiavitù" della gleba e l'assicurazionedella e Erica Morato, L'economia nazionale di G.M. Ortes nei ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] l’Istituto nazionaledella previdenza sociale. Tali enti Banca nazionale del lavoro e la Cassa di risparmio delle province Nazionale per le Società e la Borsa, nel 1974) e nel settore delleassicurazioni (l’Istituto per la vigilanza nelle assicurazioni ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] dellaCassanazionale di previdenza per l'invalidità e vecchiaia degli operai e dellaCassanazionale figuravano il monopolio statale delleassicurazioni sulla vita - il (1903-1913). Aspetti economici, sociali, politici, culturali. Atti del V ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] dellaCassanazionale di assicurazionenazionale di Napoli, 31 marzo - 1° aprile 2006, Milano, 2007, 115 ss., qui 129) la riparazione del danno da infortunio sul lavoro dal sistema della responsabilità civile a quello dell’assicurazionesociale ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] 2005, n. 209, cd. codice delleassicurazioni private, quali le assicurazioni sulla vita Unit e Index Linked e ricoperto cariche sociali o hanno dell’Arbitro e, a cura e spese dell’intermediario inadempiente, su due quotidiani a diffusione nazionale ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] Cassanazionale previdenza e assistenza geometri; Cassanazionale previdenza e assistenza ingegneri e architetti liberi professionisti; Cassanazionale del notariato; Cassanazionaledell'1 per cento».
Gli enti e le casse, al fine assicurare l ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] della contrattazione collettiva nazionale, di settore o aziendale; fondi aperti (art. 12 d.lgs. n. 252/2005) istituiti da banche, imprese di assicurazioni presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali: la Commissione di Vigilanza sui ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] assicuratori contro i rischi delledelle cosiddette scalate, maggioranze di di assemblee sociali, per sostenere i corsi. col valersi della in essa è stata costituita una cassa di garanzia e di compensazione la dalla federazione nazionale fra gli ...
Leggi Tutto
Tributi
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, ii, p. 9; III, i, p. 850; tributaria, riforma, IV, iii, p. 689; tributi, V, v, p. 583)
Sistema tributario italiano
Gli [...] del 20%, 24% e 40% (1997) e assicura il 25% del gettito tributario totale, che nel 1994 ha superato i 230 miliardi di sterline, comprensivi dei contributi sociali. I redditi sono accertati sulla base dell'anno precedente, ma ogni anno l'Inspector of ...
Leggi Tutto
social housing
loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi a Milano in occasione della quarta Giornata...
mutua
mùtua s. f. [femm. sostantivato di mutuo1]. – In senso ampio, termine (riduzione o abbreviazione di locuz. quali cassa mutua, società di mutuo soccorso) con cui sono indicate varie associazioni che tutelano gli interessi economici degli...