TERZAGHI, Mario
Maria Teresa Feraboli
Nacque a Firenze il 13 luglio 1915 da Michele e da Lavinia Donati, che nel 1926 si trasferirono a Milano, dove Michele, avvocato, aveva uno dei due studi (l’altro [...] ). Sempre nel Varesotto, dopo il progetto di abitazione-tipo “INA 4” (1950), Magnaghi e Terzaghi ottennero vari incarichi per l’INA-Casa a CassanoMagnago, Fagnano Olona, Gemonio e Jerago (1951), dove eseguirono anche la bella scuola elementare ...
Leggi Tutto
DEMBOWSKI, Ercole
Giuseppe Monaco
Nacque a Milano il 12 genn. 1812 da Giovanni e da Matilde Viscontini. Il padre Giovanni (1773-1823), di nobile famiglia polacca, dopo aver militato con T. Kosciuszko [...] des Etoiles doubles et triples, XI-VI [18571-LIII [1859]).
Nel 1860 il D. si trasferì in una villa di CassanoMagnago, presso Gallarate, e vi allestì un osservatorio munito di un rifrattore di Merz di 20 cm di apertura. Con questo strumento ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Gaspare Ambrogio.
Edoardo Rossetti
– Figlio dell’aristocratico Gaspare di Pietro e di Margherita Alciati (di Ambrogio, gentiluomo dedito alla mercatura, e di Anna Rusca), nacque probabilmente [...] ; del palazzo in Milano; di un casino fuori porta Comasina; della villa della Cassina Bianca a Vignate; dei castelli di CassanoMagnago (Varese) e Zerbolò (Pavia); varie case da nobile abbinate alle proprietà agricole. Il tutto per un valore di circa ...
Leggi Tutto
MAINI, Giovanni Battista
Jennifer Montagu
Figlio di Bartolomeo Maijno e Margarita Borsa, nacque a CassanoMagnago, presso Varese, il 6 febbr. 1690. Non si conoscono i suoi esordi, avvenuti presumibilmente [...] .s., XXV (1966), pp. 29-45; Id., D. Scaramucci, scultore, e la statua di S. Giovanni Battista nella chiesa di S. Giulio di CassanoMagnago, ibid., XXVI (1967), pp. 116-131; J. Fleming - H. Honour, G.B. M., in Essays in the history of art presented to ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Lodrisio (Loderisio, Oderisio, Ludovico). – Figlio di Pietro e di Antiochia Crivelli, nacque probabilmente nell’ultimo quarto del XIII secolo (Litta, 1823-1828, tav. X; Del Tredici, 2017, pp. [...] due fratelli: Gaspare – cui, in seguito a una spartizione del patrimonio familiare, spettarono i castelli di Jerago, Orago, CassanoMagnago, Albizzate, Fagnano e Caidate – e Giovanni.
Lodrisio presenziò alla pace con i Torriani nel 1310 (Grillo, 2013 ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Gaspare (Gasparino). – Figlio di Uberto (Berto, Berteto, Alberto, Oberto)
Federico Del Tredici
, nacque con ogni probabilità tra il 1340 e il 1350. Non è conosciuta l’identità della madre. [...] ’area di più antico radicamento signorile della famiglia, a nord-ovest del centro urbano: le fortezze di Fagnano, CassanoMagnago, Albizzate, Caidate.
Uberto, padre di Gaspare, ancora vivo nel 1406, fu certamente uomo di grande fiducia di Galeazzo ...
Leggi Tutto