Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] seguito da Hotelling - che era stato in parte anticipato da alcuni precursori (v. Gray, 1913 e 1914; v. Cassel, 1923) - ha costituito il punto di riferimento della maggior parte degli studi successivi sullo sfruttamento delle risorse non rinnovabili ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Le comete
D. Tessicini
Le comete
I problemi relativi al moto e alla natura fisica delle comete attraversano tutta la storia dell’astronomia e della [...] e dedicato alla cometa di quello stesso anno, Christoph Rothmann, matematico di corte di Guglielmo IV, langravio di Assia-Cassel e convinto copernicano, sostituì agli orbi solidi un cielo fluido composto di un elemento aereo nel quale gli astri e ...
Leggi Tutto
luteranesimo
Il corpo delle dottrine predicate da M. Lutero (➔) e la teologia dei suoi seguaci; fuori dei Paesi di lingua tedesca, l’insieme delle Chiese professanti quelle dottrine. I loro aderenti, [...] di tali controversie e il loro superamento sincretistico, mentre le conferenze di Lipsia (1631), Thorn (1645), Cassel (1661) non diedero risultato, e J. Gerhard sviluppò una dottrina della ispirazione letterale irrigidendo scolasticamente il pensiero ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Giovanni
Alfredo Cioni
Figlio di Alvise, continuò la tipografia ebraica fondata dal padre dopo la morte di questo (1575) fino al 1614.
Si valse come proto dell'abile, onesto e fedele Āshēr [...] , Philadelphia 1905, pp. 352 ss.; B. Friedberg, Histoire de la typographie hébraïque en Italie, Anverse 1935; M. Steinschneider-D. Cassel, in J. S. Ersch-J. G. Gruber, Allgem. Encyklopädie, II, Berlin 1851, pp. 30 ss.; Shorttitle Catalogue of books ...
Leggi Tutto
Fondatore della glottologia romanza, nato a Giessen il 15 marzo 1794; morto a Bonn il 29 maggio 1876. Frequentò il ginnasio e l'università di Giessen, dove, sotto la guida di F.G. Welcker, si dedicò dapprima [...] a groupées autour des deux plus anciens monuments lexicographiques romans". I due glossarî erano quello di Reichenau e quello di Cassel. Nella versione francese furono aggiunte le pagine scritte dal D. nel 1867 sul glossario di Vienna. L'ultimo suo ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Belgica
Sergio Rinaldi Tufi
gallia belgica
Le Tres Galliae (note anche come Gallia Comata per l’abitudine dei suoi abitanti di portare [...] le province vicine. Elemento fondamentale di questa rete è una sorta di triangolo che ha i suoi vertici nella zona di Cassel e Thérouanne presso la costa della Manica, ad Andematunum Lingonum (Langres) in Germania Superior e a Colonia Agrippina (Köln ...
Leggi Tutto
ARNAUD, Enrico
Giorgio Spini
Nacque nel 1641, da Francesco, di piccola nobiltà ugonotta, e da Margherita Grosso, oriunda di Dronero, ad Embrun (Francia), ma considerò sempre come patria le Valli Valdesi, [...] de la Glorieuse Rentrée des Vaudois dans leurs Vallées... par Henri A., pasteur et colonel des Vaudois, s. l. [ma Cassel] 1710, con una dedica alla regina Anna d'Inghilterra, tosto sostituita da altra al duca del Württenberg. La paternità dell'opera ...
Leggi Tutto
ARCONATI LAMBERTI, Giovanni Gerolamo
Elvira Gencarelli
Nulla si sa di sicuro intorno alla sua nascita: molto probabilmente l'A. era figlio illegittimo d'un Arconati e, forse, d'una Lamberti, "nato nella [...] 1723 l'A. ottenne non solo il titolo di barone di Santo Stefano, ma anche la carica di residente del langravio di Assia-Cassel e del re di Svezia presso le repubbliche di Berna e di Ginevra; ufficio che ricoprì fino alla morte, avvenuta l'11 gennaio ...
Leggi Tutto
Il cervello è la parte più importante dell'apparecchio nervoso. Questo risulta di organi centrali e di organi periferici, i nervi, che collegano i centri con le parti periferiche di senso e di moto. Nei [...] ; W. Waldeyer, Gehirne südwestafrikanischer Völker, Berlino 1906; R. Weinberg, Das Gehirn der Letten, Cassel 1896; id., Die Gehirnwindungen bei den Esten, Cassel 1896; id., Die Gehirnform der Polen, in Zeitschr. für Morphol. und Anthropol., Lipsia ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] : Tongres); dalla seconda, le civitates Nerviorum (capoluogo: Bavai, e nel secolo IV Cambrai, Cameracum), Menapiorum (capoluogo: Cassel, Castellum, e nel sec. IV Tournai, Tornacum), Morinum (capoluogo incerto); dalla terza, la civitas Treverorum. Il ...
Leggi Tutto
francone
fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...