(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] e a pascoli, 11.535 ettari sono dedicati a colture specializzate di piante legnose, 54.868 a boschi (compresi i castagneti). Son lasciati incolti 8954 ettari, che tuttavia producono qualcosa.
La pianta erbacea più diffusa è il frumento, che ha dato ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] così ripartita: i campi ne formano il 65%, i vigneti 1,8%, gli orti e i frutteti il 2,2%, i castagneti 0,06%. Nella parte settentrionale della pianura renana, a valle del Kaiserstuhl, sono particolarmente estese le coltivazioni di piante industriali ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] 6% da prati e pascoli permanenti, il 7% da colture legnose specializzate, il 9,5% da boschi (compresivi i castagneti); il resto è improduttivo.
L'occupazione prevalente degli abitanti è l'agricoltura, i cui prodotti principali sono il riso (Lomellina ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] di alto fusto: selve planiperennifoglie (lecceti, sughereti), selve di conifere (pinete), selve planiestivifoglie (faggete, rovereti, castagneti); 7. formazioni culturali, nelle quali sono comprese le male erbe; 8. formazioni idrofitiche dei fiumi ...
Leggi Tutto
castagnaio
castagnàio s. m. (f. -a) [der. di castagna]. – 1. Chi ha cura di un castagneto. 2. Chi attende a raccattare le castagne. 3. Venditore di castagne.