Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’evoluzione politica dell’Italia centro settentrionale tra XIV e XV secolo è caratterizzata [...] , Parma e addirittura Lucca con il nipote Mastino II.
In Toscana ha un certo rilievo il dominio costituito dal nobile lucchese CastruccioCastracani su Lucca, Pistoia, Luni e Volterra tra il 1316 e il 1328: egli ottiene anche il titolo di duca da ...
Leggi Tutto
Nacque da una famiglia di mercanti lucchesi intorno al 1240. Secondo un'affermazione di Guglielmo di Tocco fatta nel corso del processo di canonizzazione di s. Tommaso d'Aquino, il F. nel 1318 aveva ottantadue [...] , economiche e sociali. Il Medioevo, II.2, Torino 1983, pp. 420-423; L. Green, Lucchese commerce under CastruccioCastracani, in CastruccioCastracani e il suo tempo, in Actum Luce, XIII-XIV(1984-1985), p. 230; L. Beunger Robbert, ILucchesi ed ...
Leggi Tutto
Dio
Maurizio Viroli
Nelle opere machiavelliane D. ricorre in quattro accezioni principali: come creatore e reggitore dell’universo che interviene nelle vicende umane; come ultima consolazione degli [...] forti, perché si vede che sempre gastiga gli impotenti con i potenti», fa dire a Castrucccio Castracani (Vita di CastruccioCastracani, § 147). E se per realizzare grandi cose gli uomini devono commettere crudeltà, saprà comprenderli. Coloro che ...
Leggi Tutto
Boccaccio, Giovanni
Giulio Ferroni
Scrittore, nato a Certaldo o Firenze nel 1313 e morto a Certaldo nel 1375. Le opere volgari di B., soprattutto quelle più strettamente legate a Firenze, costituiscono [...] i Capitoli e l’Asino, e nel teatro, ma anche nei modi di racconto e di rappresentazione della Vita di CastruccioCastracani e delle Istorie fiorentine.
Nei termini più espliciti si impone ovviamente la dimensione ‘comica’, con la sua spinta a ...
Leggi Tutto
TARLATI, Guido
Pierluigi Licciardello
Gian Paolo G. Scharf
– Nacque verso il 1270, ad Arezzo o in uno dei castelli della famiglia, da Angelo di Tarlato.
Il lignaggio da cui discendeva è noto come Tarlati [...] si portò a Pisa per preparare un attacco contro Firenze (6 settembre 1327). Qui si accese un diverbio con CastruccioCastracani e il vescovo, offeso e amareggiato, lasciò la città per fare ritorno alle sue terre.
Al campo imperiale aveva contratto ...
Leggi Tutto
Leopardi, Giacomo
Alessandro Capata
Poeta, filosofo, scrittore, filologo e glottologo, nato a Recanati il 29 giugno 1798 e morto a Napoli il 14 giugno 1837. Nonostante le diversità e le distanze di [...] linguistiche (Zib. 4013, 4018, 4030, 4033 del periodo genn. 1824 - ott.1825) e osservazioni sui detti di CastruccioCastracani riconducibili in realtà a Diogene Laerzio (Zib. 4368, 5 sett. 1828). Molto probabile che per lo smascheramento dei detti ...
Leggi Tutto
Napoli
Raffaele Ruggiero
Alla riflessione politica di M. e al noto esordio della Storia d’Italia guicciardiniana si fa congiuntamente risalire il paradigma storiografico secondo cui la catastrofe italiana [...] aiuto al re di N.: nel 1313 contro l’imperatore Enrico VII (Istorie fiorentine II xxiv, e cfr. La vita di CastruccioCastracani da Lucca, § 46, per la cospicua presenza di truppe angioine alla disfatta di Montecatini il 29 ag. 1315), e nel 1325 ...
Leggi Tutto
Capponi, Gino
Andrea Campana
Storico e politico, nato a Firenze nel 1792 e ivi morto nel 1876. Liberale, cattolico e progressista, fu portatore di un’idea di storia e di società per molti versi agli [...] , in molti punti non è affidabile; per es., C. contesta la veridicità della Vita di CastruccioCastracani: «Il Machiavelli scrisse la vita di Castruccio senza istorica verità, ma perché fosse come esemplare a quella idea che egli vagheggiava; e se ...
Leggi Tutto
capitano
Stefano Scioli
Il termine capitano ha uno specifico rilievo nell’universo semantico machiavelliano, entro il grande tema delle armi (→). L’interesse di M. per il problema del comando di truppe [...] , la quale per sua poca prudenza gli onorava, vituperati».
All’estate del 1520 risale l’operetta biografica Vita di CastruccioCastracani, che M. dedica a un condottiero la cui vicenda poteva ancora fornire spunto a esemplificazioni di arte militare ...
Leggi Tutto
giovani
Cécile Terreaux-Scotto
Ai tempi di M. si dicono giovani gli uomini tra i ventiquattro e i quaranta o quarantacinque anni. I fiorentini distinguono ulteriormente i «garzoni» (dai ventiquattro [...] com’egli è bello spettacolo, così è a’ giovani dilettevole» (I 227). Suggestivo a tal riguardo l’entusiasmo di CastruccioCastracani che, avendo cominciato a maneggiare le armi sin dai quattordici anni, «mostrava virtù di animo e di corpo grandissima ...
Leggi Tutto
tondere
tóndere v. tr. [lat. tondēre, con mutamento di coniug.], ant. o letter. – Tosare animali o persone: con un paio di forficette ... gli tondé alquanto dall’una delle parti i capelli (Boccaccio); dinanzi al suo altare ove ella era stata...