MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] una composizione per soli strumenti acustici. Unitamente alla casa discografica Cantaloupe, i Bang on a can sono catalizzatori del lavoro dei compositori influenzati dal minimalismo e dal postminimalismo: John Luther Adams (n. 1953), premio Pulitzer ...
Leggi Tutto
INCHIOSTRO (dal gr. ἔγκαυστον, lat. encaustum; fr. encre; sp. tinta; ted. Tinte; ingl. ink)
Guido SIMONELLI
Do. L. *
S'indicano col nome d'inchiostri i preparati che servono per scrivere o per stampare.
Inchiostri, [...] ispessire l'olio mediante cotture, così da ridurlo a vernice, oppure favorire la sua ossidazione all'aria mediante catalizzatori (seccativi), composti da sali di alcuni metalli (magnesio, piombo, ecc.). L'olio di lino deve essere limpido e ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] proprietà di quelli naturali. I risultati sperimentali finora ottenuti inducono a ritenere che negli enzimi proteolitici (quelli che catalizzano l'idrolisi dei legami peptidici) la disposizione degli atomi vicini al sito attivo (ma non altrove) sia ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] dei continenti che, nel corso dei primi decenni del secolo scorso, a epoche diverse, hanno svolto un ruolo di catalizzatori dell'immaginario in seno ai diversi movimenti intellettuali. Se ad esempio i surrealisti, nella loro ricerca "pre-razionalista ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] per l'85% da acqua, e per il rimanente da proteine, gran parte delle quali sono enzimi (della glicolisi, catalizzatori dell'attivazione di aminoacidi, per la sintesi proteica), lipidi e glucidi, RNA (sia di trasferimento sia messaggeri), composti ...
Leggi Tutto
SANTIAGO DE COMPOSTELA
M.A. Castiñeiras González
M. Silva Hermo
SANTIAGO DE COMPOSTELA Città della Spagna, situata nella parte meridionale della provincia di La Coruña e capitale della regione autonoma [...] , 1919; Ward, 1978; Moralejo Alvarez, 1985d; Ocón Alonso, 1994). Tutto ciò rende S. uno dei grandi centri catalizzatori dell’arte della fine del sec. 12° (Sauerländer, 1992), in un eclettismo internazionalista fortemente debitore della tradizione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] cui essi permettono un controllo preciso e affidabile; quello di impalcature per la possibile costruzione di nuovi catalizzatori da utilizzare sia a scopi conoscitivi sia per applicazioni in enzimologia (anticorpi catalitici, potenzialmente in grado ...
Leggi Tutto
Materiali compositi
Roberto Frassine
La classificazione dei materiali è tradizionalmente basata sulla loro composizione chimica e comprende tre classi: metalli, plastiche e ceramiche. I metalli sono [...] di tipo radicalico, che ha luogo senza la formazione di prodotti secondari. Variando il tipo e la quantità di catalizzatore, la reazione può essere condotta sia a temperatura ambiente sia a elevata temperatura secondo le necessità tecnologiche e le ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] sono ancora agli albori e riguardano, al momento, applicazioni passive di prima generazione, quali nanoparticelle, catalizzatori, rivestimenti esterni e nanocomposti, per prodotti cosmetici, parti di automobili, abbigliamento e attrezzature sportive ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] °C. Ne consegue che nella fase di avviamento i livelli inquinanti sono fuori controllo. D'altra parte il catalizzatore, nonostante la complessità e i costi elevati dovuti all'impiego di metalli preziosi (platino, palladio, rodio), costituisce almeno ...
Leggi Tutto
catalizzare
cataliżżare v. tr. [der. di catalisi]. – 1. Sottoporre a catalisi, provocare catalisi: c. una reazione, influenzarne l’andamento. In senso fig., favorire la formazione d’idee nuove, accelerare la soluzione di un problema, e sim....
catalizzato
cataliżżato agg. [part. pass. di catalizzare]. – Provvisto di dispositivo (in partic., di impianto di emissione dei fumi) catalizzatore, spec. con riferimento a un autoveicolo: un’automobile catalizzata.