Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] , Maastricht 1990.
Boswell, J., Community and the economy. The theory of public cooperation, London 1994.
Catanzaro, R., Ceri, P. (a cura di), Comunicare nella metropoli. Tecnologie della comunicazione, democrazia, amministrazione pubblica ...
Leggi Tutto
MARULLO TARCANIOTA, Michele
Donatella Coppini
– Nacque con ogni probabilità a Costantinopoli, nel 1453, da Manilio Marullo, nobile originario della città di Dime, in Acaia, e da Eufrosine Tarcaniota, [...] latino del Quattrocento, in Poesia umanistica latina in distici elegiaci. Atti del Convegno internazionale… 1998, a cura di G. Catanzaro - F. Santucci, Assisi 1999, pp. 67-96; A. Deisser, Le Lucrèce de Marulle, in Présence de Lucrèce. Actes du ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] pp. 295-306; G. Rispoli, Le tragedie del G. e Cola Capasso, Napoli 1923; A. Vecchietti, La "Ragion poetica" di G.V. G., Catanzaro 1924; M. Sterzi, G.V. G. agente in Roma di mons. Gio. Fr. Pignatelli, in Arch. della R. Società romana di storia patria ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] , M.; Viscomi, A.-Fiorita, N., a cura di, Istruzione e libertà religiosa. Le scuole delle organizzazioni di tendenza, Catanzaro, 2010; Trojsi, A., Il diritto del lavoratore alla protezione dei dati personali, Torino, 2013; Zoppoli, L., La fiducia ...
Leggi Tutto
Il «diritto» di accesso
Mario R. Spasiano
Dall’analisi delle più recenti posizioni giurisprudenziali e dottrinali emerge l’insoddisfazione per la parzialità dei risultati conseguiti dal tradizionale [...] .2011, n. 1492, in Foro amm.-Cons. St., 2011, 3, 953 ss.; C.g.a., sez. giurisd., 7.3.2011, n. 183, cit.
10 Cfr. TAR Calabria, Catanzaro, sez. II, 6.4.2011, n. 469, in Foro amm. - TAR, 2011, 4, 1392 ss.; Cons. St., sez. IV, 28.9.2010, n. 7183, in Foro ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] appartamenti in un'area di valore paesaggistico e ambientale da sottoporre a conservazione); Baia di Copanello a Stalettì, Catanzaro (albergo e abitazioni a schiera); Villaggio Sindona a Lampedusa (12 edifici a schiera realizzati in località Cala ...
Leggi Tutto
Domenico Sorace
Abstract
Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] italiano, Bologna, 2009; Vandelli, L., Il sistema delle autonomie locali, V ed., Bologna, 2013; Vesperini, G., I poteri locali, Catanzaro - Roma, vol. I, 1999, vol. II, 2001; Zanobini, G., L’attività amministrativa e la legge, in Riv. Dir. Pubbl ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] sul Lussia, del ponte sullo Storms River (Sudafrica), prima di arrivare all’impressionante esilità del ponte sulla Fiumarella a Catanzaro, con il suo arco di oltre 230 m di luce.
Nel frattempo, in una sperimentazione iniziata negli anni della ...
Leggi Tutto
CAFFÈ, Federico
Nicola Acocella
Nacque il 6 gennaio 1914 a Castellammare Adriatico (in seguito frazione del comune di Pescara) da Vincenzo, ferroviere, e da Erminia Montebello, secondo dei tre figli [...] scomparso e mai più ritrovato, Torino 1992; F. C.: realtà e critica del capitalismo storico, a cura di A. Esposto, M. Tiberi, Catanzaro 1995; R. Faucci, L’economia per frammenti di F. C., in Rivista italiana degli economisti, 2002, 7, 3, pp. 363-410 ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] del primo giudice circa l’appartenenza al giudice ordinario della competenza giurisdizionale a conoscere della controversia».
5 Cfr. TAR Calabria, Catanzaro, 8.9.2010, n. 2547; TAR Campania, Napoli, 24.9.2010, n. 17532; più di recente, tra le altre ...
Leggi Tutto
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...